spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Servizio civile: bando per giovani per posti retribuiti alla Misericordia dell’Antella

    25 ore alla settimana. Le domande devono essere presentate on line sul sito del Governo entro le ore 14 del 10 febbraio 2023

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria da parte dei giovani di dedicare un anno della propria vita alle necessità del Paese, rappresentando per loro una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale.

    Tra i vantaggi per i giovani che vi partecipano c’è un assegno mensile, attualmente di 444,30 euro, un punteggio in più nei concorsi statali, una formazione particolare da inserire nel proprio curriculum, crediti formativi.

    ” I giovani che saranno selezionati – evidenzia il Governatore della Misericordia dell’Antella, Alberto Cambi – saranno impiegati accanto ai volontari esperti in compiti di carattere sociale”.

    “Ma anche – prosegue – una volta formati, chi lo vorrà, potrà scegliere di partecipare ai servizi di emergenza sulle ambulanze o continuare a far parte della Misericordia, come già accaduto per chi ha partecipato negli anni precedenti, trovando qui da noi un ambiente accogliente e fraterno”.

    “Questa esperienza di un anno – conclude – gli porterà un grande arricchimento umano, oltre a mettersi a disposizione per aiutare gli altri”.

    Attualmente, presso la Confraternita, da maggio 2022 sono impegnati tre giovani: un ragazzo, Francesco Cambi, e due ragazze, Celeste Pintucci e Rebecca Pratesi.

    Che ogni giorno, su due turni, assicurano alcuni servizi, tra cui il trasporto di malati e persone anziane in ambulanza, macchina, pulmino in ospedale o altri istituti per visite specialistiche, servizio di emergenza su ambulanza, centralino e accoglienza.

    Il prossimo bando, per chi volesse fare questa bella esperienza lavorativa, è già disponibile on line sul sito internet apposito del Governo.

    Termine ultimo per presentare la domanda per i posti disponibili alla Misericordia dell’Antella è entro le ore 14 del 10 febbraio 2023.

    Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione utilizzando esclusivamente il proprio SPID sulla piattaforma

    Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

    Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto come detto un assegno mensile pari a 444,30 euro.

    Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.

    Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...