spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 4 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sostegno a famiglie con bimbi in arrivo, famiglie numerose o con figli disabili

    BAGNO A RIPOLI –  Il Comune di Bagno a Ripoli ricorda che le domande di contributo relative al bando "Toscana Solidale" per il 2013 devono essere presentate al Comune di residenza del richiedente entro il 31 gennaio 2014.

     

    Con la legge 45/2013 ("Toscana Solidale") la Regione Toscana ha previsto, per il triennio 2013/2015, l'erogazione di diverse misure di sostegno per: bebè in arrivo (nuovi nati, adottati, in affido); famiglie numerose; figlio disabile.

     

    Requisiti di accesso, fra gli altri: essere cittadini italiani o di altro stato appartenente all'Unione europea oppure, se stranieri, essere in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 40, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286; essere residenti in Toscana da almeno un anno alla data del 1° gennaio dell'anno solare cui si riferisce il contributo finanziario; avere un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore a 24mila euro; non avere riportato condanne con sentenza definitiva per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale.

     

    Le istanze di contributo per il 2013 devono essere presentate al Comune di residenza del richiedente entro il 31 gennaio 2014. Per gli anni successivi le istanze di contributo dovranno essere presentate a partire dal 1° febbraio e comunque entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto il contributo. I contributi sono cumulabili tra loro.

     

    Per informazioni: sito della Regione Toscana (clicca qui); Urp Regione Toscana: numero verde 800860070, email urp@regione.toscana.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...