spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 4 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano, ecco le preferenze ai candidati consiglieri: Giulia Belloni al top (314) seguita da Volpe (302)

    Il Pd fa man bassa di consiglieri comunali (11 su 12 della maggioranza, che ha tre liste fuori dal consiglio). Entrano gli altri due candidati sindaco e due consigliere di FdI

    SAN CASCIANO – Con un ritardo macroscopico rispetto agli standard (e a tutti gli altri comuni) nella serata di oggi, martedì 11 giugno, sono state rese note le preferenze raccolte dai candidati al consiglio comunale.

    Che si sono presentati all’interno delle otto liste che, sabato 8 e domenica 9 giugno, hanno partecipato alle elezioni comunali a San Casciano.

    Le trovate tutte qui sotto: in neretto coloro che faranno parte del consiglio comunale sancascianese nella consiliatura 2024-2029.

    Il verdetto finale delle urne, oltre ad aver sancito la vittoria del sindaco uscente Roberto Ciappi (con il 71,91%), ha delineato anche un consiglio comunale a fortissima presenza-Pd.

    In attesa della proclamazione ufficiale degli eletti infatti, i dati dicono che ben 11 consiglieri comunali sono quelli della lista del Partito democratico.

    Uno arriverà dalla Lista Volpe – Il Cuore Civico di San Casciano. Le altre liste che sostenevano Ciappi (Italia Viva, Sinistra Civica San Casciano, Impegno San Casciano Comune) non hanno raggiunto il “quorum-consigliere”.

    Per quanto riguarda il centrodestra, oltre alla candidata sindaco Benedetta Venezia saranno altri due i consiglieri comunali, entrambi provenienti dalla lista di Fratelli d’Italia (nessuno da quella della Lega-Forza Italia).

    Infine, per la lista Sinistra Progetto Comune San Casciano, in consiglio comunale siederà il candidato sindaco, Jadi Marinai.

    Il record di preferenze 2024 a San Casciano è di una new entry in consiglio, la mercatalina Giulia Belloni.

    Subito dopo di lei, invece, una “vecchia conoscenza”: il farmacista Francesco Volpe, fondatore della lista Il Cuore Civico di San Casciano (e capolista), presidente del consiglio comunale uscente.

    Sinistra progetto Comune San Casciano

    1. Maria Piera Fusi 65

    2. Giacomo Innocenti detto Gek 60

    3. Zaccheo Nencioni 49

    4. Sara Mazzini 41

    5. Gianluca Tarchi 15

    6. Francesco Quaranta 7

    7. Chiara Sabatini 5

    8. Lorenzo Villani 3

    9. Alberto Barberis 2

    10. Cristian Milia 1

    11. Laura Dell’Antonio 0

    12. Vittoria Mori 0

    Entra in consiglio comunale il candidato sindaco, Jadi Marinai.

    Fratelli d’Italia

    1. Francesca Calamandrei 89

    2. Roseline Khalil (Rosy) 42

    3. Marco Gazziero 30

    4. Leonardo Peruzzi 23

    5. Luca Santucci 22

    6. Maura Reali 21

    7. Valentino Panella 15

    8. Filippo Lepri 10

    9. Daniele Sandroni 6

    10. Carolina Picca 3

    11. Edoardo Lepri 2

    12. Giovanna Brilli 1

    13. Giuseppe Brucculeri 1

    14. Claudio Bartolozzi 0

    Lega-Forza Italia

    1. Davide Bisconti 21

    2. Vincenzo Bosco 12

    3. Lorenzo Barbagallo 2

    4. Simone Ugolini 2

    5. Ilaria Rizzo 2

    6. Raffaella Giolivo 1

    7. Stefano Simeoni 0

    8. Ermanna Lanfaloni 0

    9. Roberto Renzi 0

    10. Giuseppe Fiumara 0

    11. Paolo De Martino 0

    12. Simona Casprini 0

    13. Michela Congiu 0

    14. Paolo Murenu 0

    15. Riccarda Cappelli 0

    16. Francesco Fiumara 0

    Entra in consiglio comunale anche la candidata sindaco, Benedetta Venezia.

    Partito democratico

    1. Giulia Belloni 314

    2. Pietro Fanfani 292

    3. Fabio Benelli 272

    4. Ketty Niccolini 267

    5. Tiziano Borelli 267

    6. Martina Ricci 260

    7. Alessandra Gherardelli 260

    8. Riccardo Mariotti 206

    9. Francesco Paolini 203

    10. Sara Albiani 168

    11. Camilla Lumachi 163

    12. Debora Domeniconi 153

    13. Sonia Pestelli 137

    14. Andrea Romeo 116

    15. Alessandro Landi detto “Dodo” 111

    16. Leandro Lanfrancotti 74

    Sinistra Civica San Casciano

    1. Paola Malacarne 71

    2. Simone Seoli 29

    3. Giovanni Bandinelli 19

    4. Aicha Ndiaye 15

    5. Andrea Custo 12

    6. Roberto Calosi 11

    7. Emanuela Rossi 9

    8. Elisabetta Sani 7

    9. Marcello Forni 6

    10. Jacopo Foggi 5

    11. Alessia Lastrucci 2

    12. Ilaria Favini 0

    Lista Volpe – Il Cuore Civico di San Casciano

    1. Francesco Volpe 302

    2. Giovanni Naldini 83

    3. Teresa Marranci 69

    4. Riccardo Pontremolesi 47

    5. Carlotta Caccioppini 36

    6. Roberta Tassini 31

    7. Umberto Torromacco 25

    8. Alessandro Pescini 24

    9. Stefano Fornera 21

    10. Emanuele Giovanni Maria Aretini 18

    11. Giulia Ferri 11

    12. Marco Innocenti 2

    Italia Viva

    1. Luciano Bencini 54

    2. Caterina Ciulli 33

    3. Alessandro Lazzerini 16

    4. Fiorella Biancalani 14

    5. Flavia Mabilia 11

    6. Francesca Martini 7

    7. Maria Grazia Ferrara 7

    8. Caterina Ballini 6

    9. Sergio Nunziati 5

    10. Adele Di Florio 2

    11. Loredano Cioni 2

    12. Alessandro Azzurri 2

    Impegno San Casciano Comune

    1. Santo Scandurra 22

    2. Marco Pagliai 18

    3. Ilaria Tachis 11

    4. Cristina Bini 5

    5. Daniele Guarnieri 4

    6. Lucia Martelli 4

    7. Patrizia Vaggioli 3

    8. Nora Caciulli 2

    9. Raffaele D’Amico 2

    10. Maria Ferretti 1

    11. Maria Grazia Sandrini 0

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...