spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Misericordia di San Casciano: “In tanti per Cuori in Comune a Cerbaia. Prossimo appuntamento a settembre”

    I formatori (volontarie e volontari) Arianna, Riccardo, Filippo, Cristiano, Anna, Marco, hanno accolto circa 50 persone presso gli impianti sportivi in via Bini Smaghi

    CERBAIA (SAN CASCIANO) – “Grazie all’ospitalitĂ  di Cerbaia e grazie a tutte e a tutti coloro che hanno partecipato con tanta passione”.

    Esprime soddisfazione la Misericordia di San Casciano, che mercoledì 12 giugno ha registrato una grande partecipazione all’appuntamento con l’incontro sul BLSD e utilizzo del defibrillatore (e quanto avvenuto proprio a Cerbaia due giorni dopo ce ne racconta una volta di piĂą l’importanza).

    Nell’ambito del progetto “Cuori in Comune” (che vede partecipi, oltre alle Misericordie di San Casciano e Mercatale, Comune e Festa del Volontariato Sancascianese) i formatori (volontarie e volontari) Arianna, Riccardo, Filippo, Cristiano, Anna, Marco, hanno accolto circa 50 persone presso gli impianti sportivi in via Lorenzo Bini Smaghi 16.

    Prossima data a San Casciano,  presso la sede della Misericordia, in piazzetta Simone Martini, martedì 24 settembre alle 20.30.

    “Ricordiamo che la certificazione che viene rilasciata ha durata due anni – dicono dalla Confraternita sancascianese – e quindi ogni due anni va aggiornata. E che la partecipazione della nostra Misericordia è a titolo gratuito”.

    Ci si iscrive inviando e-mail a corsoblsdsancasciano@gmail.com con nome, cognome, luogo e data di nascita, recapito telefonico.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...