spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 29 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, il punto del Comune: “Scuole, vacanze di Natale all’insegna dei lavori in corso”

    "In tutti plessi interventi di manutenzione per far trovare agli alunni classi più belle e accoglienti dopo l'Epifania"

    BAGNO A RIPOLI – Vacanze di Natale all’insegna dei lavori in corso per le scuole di Bagno a Ripoli. Il Comune sta effettuando interventi di manutenzione in tutti i plessi del territorio.

    “Da piccoli accorgimenti come riparazioni e imbiancature fino a interventi più consistenti sugli edifici, tutte e 16 le scuole saranno interessate dai lavori approfittando della pausa natalizia” commentano l’assessore alla scuola Francesco Conti e l’assessore ai lavori pubblici Corso Petruzzi.

    “Al rientro sui banchi, dopo l’Epifania – proseguono  – bambini e insegnanti dei due istituti comprensivi “Caponnetto” e “Mattei” troveranno ad attenderli aule, giardini e servizi più accoglienti”. 

    Per quanto riguarda l’IC “Mattei”, tra gli interventi di maggior rilievo sugli edifici c’è la sistemazione dell’area verde della scuola primaria e della scuola materna “Agnoletti” del Padule, con l’installazione di nuovi vasi per piante collegati ad un impianto di irrigazione.

    “Che oltre a migliorare il verde – spiega l’amministrazione comunale – creeranno un piccola separazione tra i giardini della primaria e quelli dell’infanzia, così da permettere una migliore insonorizzazione durante le ore di “nanna” dei più piccoli”.

    Sempre al Padule, sarà riqualificata l’area ad accesso controllato di raccolta dei rifiuti che sarà dotata di una nuova recinzione delimitata da piante di lauro.

    In arrivo una nuova copertura, invece, alla scuola di Rimaggio con il rifacimento integrale della guaina anti-infiltrazioni. 

    Per ciò che riguarda l’IC “Caponnetto”, invece, oltre all’attività di manutenzione che interesserà tutti gli edifici, proseguiranno anche durante la pausa natalizia i lavori per la nuova mensa della scuola primaria “Marconi” di Grassina.

    Un intervento del valore di 650mila euro finanziato con fondi PNRR che si concluderà nei primi mesi del 2025 con un nuovo edificio dedicato al servizio di refezione.

    Verrà invece attesa la pausa estiva per effettuare alla scuola Michelet alcuni importanti interventi architettonici che la renderanno definitivamente “barriere-free”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...