spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 28 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Occhi di bambina” di Marco Vichi, presentazione a Impruneta nel Loggiato del Pellegrino

    Un romanzo intenso sull'infanzia e le scelte difficili: l'autore dialoga con Sabrina Fioravanti, martedì 27 maggio

    IMPRUNETA – La Libreria Liberocaos, con il patrocinio del Comune di Impruneta, organizza la presentazione del romanzo “Occhi di bambina” di Marco Vichi (ed. Guanda), che si terrà martedì 27 maggio alle ore 18.30 presso il suggestivo Loggiato del Pellegrino in piazza Buondelmonti 21.

    Il noto autore sarà presente all’incontro per un dialogo con Sabrina Fioravanti.

    Al centro della serata, la storia di Arianna, una bambina di sette anni posta davanti a una domanda che potrebbe cambiare la sua vita: restare con i nonni, in un mondo protetto e affettuoso, o tornare dalla madre che tanto le manca.

    Ambientato nel 1985, il romanzo affronta con delicatezza i temi della crescita, della scelta e del legame familiare, attraverso lo sguardo autentico di una bambina.

    “Occhi di bambina” è un racconto di formazione toccante e profondo, che mette in luce le fragilità ma anche la straordinaria forza dei più piccoli nel fronteggiare la complessità della vita.

    L’evento è a ingresso libero. Per riservare il proprio posto o prenotare una copia autografata del libro, è possibile contattare la Libreria Liberocaos ad i seguenti riferimenti: 0552312273liberocaos@gmail.com.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...