spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 29 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Impruneta “Progetti di cura, progetti di vita”: incontro su ruolo dell’ascolto e del sostegno nella tutela della salute

    Il 29 maggio alle 21 nel Loggiato del Pellegrino, un incontro dedicato all'ascolto e al supporto delle persone in difficoltà, con i servizi sociali e il centro salute mentale di San Casciano

    IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta promuove l’iniziativa “Progetti di cura, progetti di vita”, un incontro volto a valorizzare il ruolo dell’ascolto e del sostegno nella tutela della salute intesa come benessere fisico, mentale e sociale, in linea con la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

    Prendersi cura della salute significa rimuovere gli ostacoli che impediscono ai cittadini di realizzare le proprie aspirazioni, offrire supporto a chi vive situazioni di fragilità economica o personale e accompagnare chi affronta disturbi mentali.

    In questo contesto, i professionisti del servizio sociale di Impruneta e del centro di salute mentale di San Casciano illustreranno gli strumenti utilizzati per aiutare le persone in difficoltà, sottolineando il valore del coinvolgimento attivo di tutta la comunità nel riconoscere e accogliere la sofferenza altrui.

    “Il benessere della nostra comunità passa attraverso l’ascolto e il sostegno reciproco. Solo costruendo insieme percorsi di cura che rispettano la dignità e i diritti di ciascuno possiamo garantire una qualità di vita migliore per tutti” commentano il sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessora Lara Fabbrizzi.

    L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, si terrà giovedì 29 maggio alle ore 21 presso il Loggiato del pellegrino a Impruneta, e gode del patrocinio del Comune di Impruneta.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...