ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – “Caro sindaco, ti scriviamo…”: un gruppo di cittadini di Antella sta raccogliendo le firme da allegare a una petizione da inviare al primo cittadino, Francesco Pignotti.
“La frazione di Antella – dicono – è al centro di alcuni interventi di riqualificazione (il potenziamento fognario, il lungo Isone, la pista ciclabile) che ne stanno ridisegnando il volto in meglio”.
“Al tempo stesso – proseguono – come gruppo di cittadini antellesi siamo preoccupati di alcune scelte già praticate che hanno ed avranno, se mantenute, un impatto importante sulla viabilità e vivibilità della frazione”.
“Infatti – sottolineano – in mancanza di un adeguato intervento di messa in sicurezza del ponte sull’Isone in via di Pulicciano, ora transitabile per veicoli meno pesanti di 3,5 tonnellate, se verrà chiuso, obbligherà ad orientare definitivamente il flusso veicolare a doppio senso di circolazione su via Togliatti, con grande rischio di incidenti”.
“Inoltre – sottolineano – l’aver spostato il capolinea del 32 in via Brigate Partigiane riduce la carreggiata e la visibilità, a causa dell’ingombro del bus durante la sosta e si crea maggior pericolo per la presenza dei bambini in un giardino senza recinzioni”.
“In relazione a questo – fanno sapere – invitiamo i cittadini di Antella a venire a firmare una petizione di sensibilizzazione, che auspichiamo induca l’amministrazione ad un ripensamento”.
La raccolta firme avverrà nei seguenti giorni e luoghi: martedì 27 maggio e venerdì 30 maggio, dalle 21 alle 23 al CRC; mercoledì 28 maggio dalle 16 alle 19 ai giardini della Resistenza; giovedì 29 maggio, dalle 9 alle 12 al mercato; sabato 31 maggio dalle 16 alle 19 e domenica 1 giugno dalle 9.30 alle 12.30 in piazza Peruzzi.
“Consegneremo poi le firme al sindaco – dicono ancora i cittadini promotori – in uno spirito collaborativo e di partecipazione della cittadinanza alla vita amministrativa del nostro Comune”.
“Riteniamo che far ritornare il capolinea dell’autobus nel punto di slargo stradale – puntualizzano – dov’ era prima, e poter mantenere il flusso veicolare sul ponte di Via di Pulicciano, una volta messo in sicurezza, sia per il paese di Antella l’unica possibilità praticabile per le condizioni date, tenendo peraltro conto che anche la Coop ha esigenza di manovra con veicoli pesanti per lo scarico merci, in prossimità di via Togliatti”.
“Ringraziamo l’associazione Per una Cittadinanza Attiva – concludono – che si è resa disponibile ad aiutare nelle procedure di raccolta firme”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA