spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 24 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Festa dell’Uva di Impruneta: anche quest’anno oltre che in piazza si potrà seguirla in TV

    Domenica 28 settembre. Sarà trasmessa in diretta su Firenze TV, grazie al sostegno di sponsor locali. Sono ancora disponibili gli ultimissimi posti per le tribune

    IMPRUNETA – La 99ª edizione della Festa dell’Uva di Impruneta, in programma domenica 28 settembre a partire dalle ore 14.30, sarà trasmessa in diretta televisiva su Firenze Tv, canale 80 del digitale terrestre.

    L’annuncio arriva dal presidente dell’Ente Festa dell’Uva Filippo Venturi, che sottolinea come la realizzazione della diretta sia stata “possibile grazie al sostegno economico garantito interamente da una realtà produttiva del territorio”.

    Un contributo che conferma il valore della collaborazione tra pubblico e privato e che consente di ampliare la visibilità di una manifestazione storica non solo ai cittadini presenti in piazza, ma anche a chi seguirà l’evento da casa.

    “Desideriamo esprimere profonda gratitudine a Don e Carolyn Elkington – dicono Venturi e il sindaco Riccardo Lazzerini – titolari della Residenza Il Colle di Impruneta, il cui sostegno concreto ha reso possibili diverse iniziative culturali e sociali sul nostro territorio negli ultimi mesi”.

    “Il loro impegno ha contribuito al successo di eventi come Buongiorno Ceramica e Impruneta GO, e oggi supporta in maniera determinante anche la realizzazione di questa 99ª edizione della Festa dell’Uva, valorizzando la comunità e promuovendo le tradizioni locali”.

    L’Ente Festa dell’Uva ricorda che su TicketOne sono ancora disponibili gli ultimi posti per le tribune, acquistabili online per assistere allo spettacolo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...