spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 28 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina in visita a Le Chiantigiane a Tavarnelle

    "Stiamo cercando di accompagnare il settore vino. Anche in una terra come questa non ci si può cullare sugli allori"

    SAMBUCA (TAVARNELLE) – Il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina è stato oggi, martedì 28 novembre, in visita allo stabilimento de Le Chiantigiane alla Smbuca.

     

    Dove questa mattina si è tenuta “Innovativi per tradizione”, l'assemblea congressuale di Legacoop Agroalimentare Toscana. Il ministro ha potuto conoscere la struttura e incontrare i lavoratori e i soci cooperatori agricoli.

     

    “Siamo in una straordinaria esperienza vitivinicola italiana – ha detto il ministro – noi in questi anni abbiamo cercato di fare un lavoro di accompagnamento al settore. Anche in una terra come questa non ci si può cullare sugli allori: noi ci siamo, ci dobbiamo impegnare al massimo”.

     

    Martina ha poi sottolineato, tra le altre cose, quanto sia “importante per l'intera partita agroalimentare cercare nuove vie per costruire un nuovo lavoro sinergico tra produzione e distribuzione”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...