spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Vassallo: bilancio in chiaroscuro

    Mancanza quasi totale della fascia 15-20 anni. Presenti invece molti bambini e turisti, in particolare stranieri

    GREVE IN CHIANTI – A circa un mese dall’apertura si conclude, insieme al periodo festivo, l’esperienza della pista di pattinaggio in piazza Vassallo.

    La pista, inaugurata ufficialmente l’8 dicembre dell’anno scorso, è rimasta aperta anche nei giorni di festività, ultimo e primo dell’anno compresi.

    Eppure, l’affluenza sembra non aver soddisfatto pienamente i titolari. A parlare è Lucrezia, 25 anni che, da quasi otto gestisce l’attività con i genitori.

    “Ad impedire una maggiore affluenza è stato principalmente il maltempo – ammette – Nonostante la scelta di restare aperti perfino la sera, a volte anche fino a tardi, la pioggia e il freddo ci hanno un po’ penalizzati”.

    Tuttavia, non si può dire che la clientela sia mancata. Anzi, nei giorni in cui il tempo lo ha permesso sono stati soprattutto i più giovani ad animare la piazza, prevalentemente bambini.

    “Infatti – continua Lucrezia – a differenza dei molti comuni limitrofi a Firenze, in cui allestiamo la pista di solito, ho notato la totale mancanza di partecipazione da parte di ragazzi tra i 15 e i 20 anni”.

    “La cosa mi ha colpita – ammette – ma capisco anche che molti, avendo magari già a disposizione auto o motorini, preferiscono spostarsi in città, dove questo tipo di attrazioni non mancano”.

    In compenso, però, i gestori della pista sono stati sorpresi favorevolmente dall’affluenza da parte di molti turisti stranieri.

    Sempre Lucrezia nota che, in nessuna delle sue esperienze precedenti, le era capitato di vedere tanti turisti in questo periodo dell’anno, considerando che spesso lavorano in piccoli comuni e non in città. In particolare spagnoli, canadesi, statunitensi, ma anche pattinatori provetti provenienti dal Nord Europa e addirittura una coppia di giapponesi.

    Questo dato sicuramente è interessante, testimonianza che il nostro territorio è meta prediletta per tutto l’anno.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...