spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Capannina Tignano, Federico Gianni a Baroncelli e Trentanovi: “Notizie false”

    Il presidente del circolo Mcl della frazione: "Non vi è nessuna trasformazione da circolo a ristorante di lusso!"

    TIGNANO (BARBERINO TAVARNELLE) – Sale la temperatura della campagna elettorale verso le amministrative del prossimo 26 maggio a Barberino Tavarnelle.

     

    Il focus in questo caso è il futuro della "capannina di Tignano", sulla quale il candidato sindaco di centrosinistra David Baroncelli e il coordinatore del programma elettorale Giacomo Trentanovi hanno espresso preoccupazioni. 

     

    "I cittadini dell’abitato – hanno detto – hanno espresso forte preoccupazione sul futuro della Capannina di Tignano: da riferimento della frazione e luogo di socialità a (questa è l’ipotesi che aleggia in paese) ristorante esclusivo e di lusso".

     

     

    A stretto gito arriva la replica di Federico Gianni, presidente del circolo Mcl, che a tal proposito parla di "inesattezze e soprattutto di notizie assolutamente non veritiere".

     

    Innanzi tutto, dice Gianni, "non vi è nessuna trasformazione dell'ambiente da circolo a ristorante di lusso. Sarebbe una contraddizione in termini, in quanto qualsiasi attività svolta in quei locali deve rimanere in ambito Mcl. Un circolo Mcl… stellato?".

     

    "Il don Marchiotto a cui è intitolato io l’ho conosciuto – riprende Gianni – ed è stato il mio parroco per tanto tempo, per cui in perfetto accordo anche con padre Hernan (attuale parroco), mai e poi mai potremmo o vorremmo snaturarne la destinazione di ambienti di aggregazione sociale e religiosa".

     

    "Anzi – rimarca – proprio per venire incontro anche a chi in estate non era proprio contento che i giovani si trattenessero con musica e chiacchiere fino a tardi, quando si è presentata l’occasione di provare, e sottolineo provare, a spostare la somministrazione sul cibo piuttosto che sulle bevande (e richiamare quindi un pubblico più adulto e meno rumoroso), ci è sembrato positivo. Nell’ottica di garantire alla frazione maggior quiete".

     

    "In seconda battuta – prosegue Gianni – ma non per minor importanza, a scanso di ulteriori false notizie, tengo a precisare che l’attività rimarrà limitata ai mesi estivi, come adesso del resto, e sarà sempre garantito anche il servizio ristoro al "Tignano Festival", che con la sua enorme risonanza ha fatto conoscere il nostro bellissimo e amatissimo borgo anche a livello internazionale".

     

    "Quelle che appaiono preoccupazioni per il candidato sindaco del centrosinistra – dice ancora Gianni – sono talmente condivise e di primaria importanza per noi del circolo, che in prima persona abbiamo avuto i chiarimenti del caso con la parrocchia, in quanto proprietaria dei locali".

     

    "Il candidato sindaco David Baroncelli – conclude non senza una vena polemica – può chiedere direttamente al suo coordinatore dei gruppi di lavoro per il programma elettorale Giacomo Trentanovi, che è stato sindaco di Barberino (e quindi di Tignano). E perfettamente a conoscenza delle dinamiche della capannina".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...