spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Quella di Stefano Soffici è una morte che sconvolge. Le parole della sorella Alice

    Aveva solo 28 anni, con la Fratellanza Popolare aveva costruito un legame. Poi la sorte. Terribile

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Stefano Soffici se ne è andato improvvisamente una domenica d’autunno,  lasciando tutti coloro che gli volevano bene nello sconforto.

     

    Una tragedia incomprensibile come solo può essere incomprensibile la perdita di un ragazzo di soli ventotto anni.

     

    La sensazione di vuoto che gli amici, oltre naturalmente alla famiglia ed alla fidanzata Martina, hanno sentito fin da subito è stata testimoniata dai tantissimi i messaggi di cordoglio che sono iniziati ad arrivare sul suo profilo Facebook.

     

    Ogni loro ricordo immortalato nelle foto che lo ritraevano sorridente, pieno di vita e impegnato socialmente in quella che ultimamente era stata la sua seconda casa, la Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina.

     

    Lì infatti aveva trascorso il suo ultimo anno svolgendo il servizio civile, dedicandosi totalmente con tutte le sue energie. Mancano le parole per descrivere un dolore così grande, tanta la rabbia che confonde.

     

    La sorella Alice ci dedica alcuni minuti perché sa che Stefano è rimasto nel cuore di molti: “Sono momenti difficili per noi, va però ricordato per l’allegria che trasmetteva e per il suo sorriso”.

     

    “In una ventina di giorni tutto è cambiato – ci racconta – Da una semplice influenza che aveva compromesso il fegato era stato prima ricoverato all’ospedale di Ponte a Niccheri e poi trasferito a Pisa dove avevano eseguito il trapianto. L’intervento sembrava fosse riuscito bene, dopo un paio di giorni aveva iniziato a riprendersi".

     

    "Poi invece…” le parole iniziano a svanire, la mente che si svuota. Una ragazza apparentemente forte che ci ringrazia, e ci racconta che solo oggi Stefano tornerà a casa perché dopo la morte cerebrale dichiarata domenica la famiglia ha acconsentito alla donazione degli organi.

     

    Un atto d’amore in più in questo mare di dolore. Il funerale sarà celebrato giovedì 12 ottobre pomeriggio alle 15 presso la chiesa di San Martino.

     

    di Silvia Rabatti

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...