spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, nuovo aggiornamento del sindaco Pignotti sulla situazione maltempo

    Le strade chiuse, i mercati che domani non si terranno, i parcheggi anche in deroga al codice della strada, le chiusure di nidi, scuole, impianti sportivi, parchi, giardini, cimiteri...

    BAGNO A RIPOLI – Sono passate da poco le 17 di oggi, venerdì 14 marzo, quando il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti, sui canali istituzionali del Comune, riferisce nuovi aggiornamenti sul fronte maltempo.

    “Per quanto riguarda la viabilità – inizia – al momento le strade che restano chiuse sono: via della Pietrosa, dove è comunque garantito l’accesso ai residenti e alla Rsa Villa Santa Teresa; via di Rosano, nella porzione interna località Renai. Anche qui le squadre del volontariato e di Protezione Civile hanno lavorato senza sosta per ripristinare la viabilità, i lavori termineranno domani”.

    E ancora, “via di Campigliano, nel tratto tra via di Fattucchia e via Dante Aligheri; rimane interdetta anche via Molino di Vernalese, visto l’elevato livello del torrente Rimaggio, qui l’accesso dei residenti è comunque garantito da via Vicchio e Paterno”.

    “Per quanto riguarda Ponte a Ema – dice ancora Pignotti – si ricorda che il mercato settimanale di domani è annullato”. 

    “È stata interdetta l’area compresa tra via Nenni, via Longo, La Malfa e via Moro – prosegue – Sarà possibile parcheggiare nel parcheggio ex circolo Acli accanto al cimitero; il parcheggio Coop (al piano scoperto) rimarrà aperto e si potrà accedere da lato via Chiantigiana; è consentita la sosta in sicurezza anche in deroga al codice della strada”. 

    “Per lo spazzamento e la pulizia strade – dice ancora Pignotti – Il servizio di spazzamento viene indirizzato esclusivamente per la pulizia specifica di caditoie e situazioni critiche. Non serve spostare auto, i mezzi di Alia passeranno dove possibile”.

    Via della Pietrosa

    “Chiuso nella giornata di domani anche lo sportello Alia di Ponte a Ema – spiega il sindaco – Ricordo che abbiamo prorogato fino alla fine dell’evento meteo (al momento le 14 di sabato 15marzo, n.d.r.) l’ordinanza di chiusura per nidi, scuole, impianti sportivi, parchi e giardini, cimiteri. Si è aggiunta, come già anticipato, la chiusura dei luoghi di pubblico spettacolo”. 

    “Si raccomanda di evitare il più possibile ogni spostamento – puntualizza – e di avere la massima prudenza per non mettere a repentaglio l’incolumità propria e degli altri”. 

    “Purtroppo l’allerta non è ancora finita – specifica – ma voglio ringraziare fin da adesso tutte le donne e gli uomini che già da stanotte sono in piedi e si stanno dando da fare senza sosta per supportare i cittadini e coordinare gli interventi”.

    “Ottanta persone – conclude – tra volontari delle associazioni di Protezione civile, tecnici e operai del Comune, agenti della polizia municipale e gli uffici comunali al servizio delle operazioni a vario titolo. Grazie di cuore”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...