spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Venerdì 15 febbraio alla casa del popolo di Grassina cena contro la vendita di Mondeggi

    Menu a 8 euro: verrà presentato pubblicamente il Comitato Amici di Mondeggi

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Tutto esaurito per la cena descritta dagli organizzatori "Contro la vendita di Mondeggi e a sostegno di Mondeggi Bene Comune".

     

    Appuntamento venerdì 15 febbraio alle casa del popolo di Grassina. Menù a prezzo super popolare (8 euro a persona): Pinzimonio e fettunta con olio nuovo di Mondeggi; Minestra di pane fatta bene; Stufato di capriolo nostrano con crostone di polenta; Gurguglione di verdure con crostone di polenta; Misticanza di stagione; Dolci a volontà; Acqua e vino compresi.
     

    "La cena – ricordano ancora gli organizzatori – sarà l'occasione per presentare pubblicamente il nuovo Comitato degli Amici di Mondeggi, costituito da persone fisiche e giuridiche che: intendono sostenere il progetto agricolo e sociale portato avanti dalla comunità di Mondeggi; intendono appoggiare la gestione di Mondeggi come un bene comune aperto secondo la Dichiarazione di Uso Civico di cui si è dotata la comunità; sono contrarie alla vendita di Mondeggi in quanto depauperamento del patrimonio pubblico e della collettività".

     

    "Per questi motivi – concludomo – il Comitato avrà come scopo primario quello di mediare a favore della comunità di Mondeggi con l'amministrazione pubblica, al fine di aprire una nuova stagione di dialogo su un futuro di Mondeggi diverso dalla vendita".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...