spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Momenti di trascurabile felicità”: il film di Pif al cinema del Crc dell’Antella

    Week end con proiezione da non perdere. La trama e il trailer: cosa fareste se aveste 1 ora e 32 di vita?

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Il Circolo Ricreativo Culturale dell'Antella, le cui iniziative cinematografiche e teatrali sono patrocinate dal Comune di Bagno a Ripoli, presenta i prossimi appuntamenti del programma di cinema.

     

    Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 marzo: “Momenti di trascurabile felicità”, con Pif (regia di Daniele Luchetti).

     

     

    Paolo conduce una vita tranquilla a Palermo con moglie e due figli, lavorando come ingegnere. Ad aggiungere pepe alle sue giornate non sono le relazioni extraconiugali che si concede di tanto in tanto, o le sedute al bar con gli amici a fare il tifo per la squadra rosa e nera, ma alcuni istanti di pura gioia, come attraversare in motorino un incrocio urbano nel momento esatto in cui tutti i semafori sono rossi.

     

    Peccato che arrivi la volta in cui Paolo "manca" il momento di una frazione di secondo, e viene investito in pieno da un'auto ritrovandosi catapultato in Cielo, nello stanzone adibito allo smistamento delle anime. Da qui comincerà quella rivalutazione della sua intera vita che lo metterà di fronte alla sua medietà e alle sue mancanze.

     

    Venerdì, sabato ore 21.30 – domenica e festivi ore 17 e 21.30. Ingresso intero 7 euro, ridotto 6 euro. Il venerdì e la domenica pizza + bevuta + cinema a 14 euro. Il Crc Antella si trova in via di Pulicciano 53 all'Antella, Bagno a Ripoli. Tel: 055621207.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...