spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / Bagno a Ripoli, una Giornata della Memoria indimenticabile: partecipano centinaia di studenti

    Fra gli appuntamenti più sentiti, quelli con gli studenti alla scuola media Redi, alla scuola media Granacci, alla scuola superiore Gobetti-Volta

    BAGNO A RIPOLI – Una Giornata della Memoria indimenticabile quella vissuta oggi, venerdì 27 gennaio, a Bagno a Ripoli.

    Soprattutto per la partecipazione di centinaia di studenti, di ogni ordine e grado.

    Fra gli appuntamenti, quelli con gli studenti alla scuola media Redi, alla scuola media Granacci, alla scuola superiore Gobetti-Volta.

    È stato reso omaggio al cippo di Villa La Selva, alle pietre di inciampo a Grassina dedicate a Virginia e Guido Passigli.

    Infine, l’iniziativa insieme al CCN Grassina e le sue botteghe alla panchina rossa in piazza Umberto I.

    Presenti, fra gli altri, anche il giornalista britannico Thomas Harding, autore del bestseller “Il comandante di Auschwitz”.

    E la giornalista austriaca Hella Pick, sopravvissuta alla Shoah grazie al Kindertransport nel 1939.

    Nei prossimi giorni entrambi incontreranno i ragazzi del Gobetti-Volta.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...