spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Via Roma, il 29 aprile via alla riasfaltatura completa della strada nel capoluogo

    Per non impattare sul traffico sarà fatta di notte: si chiude così un investimento da 1 milione di euro

    BAGNO A RIPOLI – Ci siamo quasi. Conto alla rovescia per la completa riasfaltatura della Sp 1 – via Roma, nel capoluogo.

     

    Lunedì 29 aprile avranno inizio i lavori per il rifacimento del manto stradale nel tratto di provinciale compreso tra la località La Fonte (altezza incrocio con via di Centanni) e la sede della caserma dell'Arma (in corrispondenza dell'incrocio con via Matteotti).

     

    Con il restyling dell'asfalto, giunge a compimento l'intervento di sostituzione della rete idrica iniziato da Publiacqua oltre un anno fa ed effettuato in più step.

     

    Un investimento complessivo di oltre un milione di euro che grazie al contributo del Comune di Bagno a Ripoli ha comportato anche la realizzazione di nuovi tratti di marciapiede e il rifacimento di quelli esistenti.

     

    I lavori di riasfaltatura avranno una durata di circa una settimana e saranno realizzati durante le ore notturne per non impattare sulla viabilità durante il giorno. Durante le lavorazioni, la strada non sarà chiusa totalmente alle auto ma sarà istituito il senso unico alternato.

     

    Successivamente, sarà installata nuova segnaletica. Intanto la prossima settimana termineranno i lavori idraulici.

     

    “Siamo alle battute finali di un intervento importantissimo – dice il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, in visita sul cantiere di via Roma con l'ingegner Sacha Ferretti – che ha comportato il potenziamento dei sottoservizi sulle nostre colline e, come auspicavamo, una riqualificazione totale della strada. Tra poco, niente più cantieri su via Roma, la strada finalmente sarà esteticamente più bella, grazie alla riasfaltatura niente più buche e soprattutto più sicurezza per le tante persone, residenti e pendolari, che ogni giorno la percorrono".

     

    "Voglio ringraziare Publiacqua e i suoi tecnici – conclude Casini – che hanno lavorato con celerità e precisione su un cantiere difficile, su una strada come questa ad alta percorrenza”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...