spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La malattia colpisce il sistema nervoso: Grassina sarà come sempre un paese generoso

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Manca davvero poco: na manciata di giorni ed il Torneo delle Contrade di Grassina tornerà ad animare il nostro paese ed i suoi abitanti.

     

    Anche se l’edizione di quest’anno sarà in forma ridotta (si pensava anche che l'Italia sarebbe andata un po' più avanti nei Mondiali…), ridotta non dovrà essere la partecipazione, poiché lo scopo della manifestazione resterà sempre lo stesso: la beneficenza.

     

    Quest’anno il Comitato delle Contrade ha deciso di raccogliere fondi per Margherita (è stato scelto un nome di fantasia per tutelare la privacy della nostra piccola amica).

     

    Margherita è una bambina malata di Atassia, una malattia genetica e progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale causando l'incapacità progressiva di movimento, la perdita della parola, gravi complicanze cardiache fino ad arrivare alla completa infermità.

     

    Purtroppo in Italia non sono previste né cure, né aiuti economici sufficienti per sostenere le ingenti somme necessarie per la riabilitazione e qualsiasi altro intervento fondamentale ad alleviare il dolore ed aiutare questa bambina.

     

    La famiglia non può lasciare niente di intentato e vorrebbe riuscire a portare all’estero Margherita per sottoporla a delle cure, anche se non sperimentate scientificamente, che danno un barlume di speranza.

     

    Sulle parole del testo della canzone “Margherita” di Cocciante “Io non posso stare fermo con le mani nelle mani, tante cose devo fare prima che venga domani…" quindi, i grassinesi saranno chiamati a difendere il colore della propria contrada, ma soprattutto, anche quest’anno la popolazione è chiamata a dimostrare la sensibilità e la generosità che la contraddistingue.

     

    Grande novità di quest'anno è il tiro alla fune che si svolgerà in piazza Umberto I direttamente sulla Chiantigiana, che per l'occasione verrà chiusa. Speriamo in una grande partecipazione come è successo nelle scorse edizioni.

     

    Visto il successo dello scorso anno abbiamo riproposto il podismo ed i Giochi della Lavandaia.

     

    Anche per quanto concerne i giochi ci sono in serbo delle sorprese, cercando di inserire oltre ai vecchi giochi popolari (corsa con il sacco, …) delle new entry molto moderne come i Rollerball.

     

    Avanti contrade (Rana, Mestola, Barca, Centro): adesso… tocca a voi!

     

    CALENDARIO DELLE GARE

     

    DATA

    SPECIALITA’

    LUOGO

    ORARIO

    30 giugno

    Gara podistica

    Fratellanza

    Ore 18.30

    30 giugno

    Burraco

    Casa del Popolo

    Ore 21.00

    1 luglio

    Semifinale di pallavolo

    ACLI

    Ore 20.30

    2 luglio

    Tiro alla fune

    p.zza G. di Vittorio

    sulla Chiantigiana

    Ore 21.00

    3 luglio

    Finale di pallavolo

    ACLI

    Ore 20.30

    7 luglio

    Giochi della Lavandaia

    Casa del Popolo

    Ore 21.00

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...