spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sempre chiusa la Strada del Morrocco: da Anas nessuna comunicazione

    Nonostante la lettera del Comune di Barberino Tavarnelle che chiedeva informazioni, nessuna novità

    SAMBUCA (BARBERINO TAVARNELLE) – Nessuna novità sulla chiusura di via del Ghirlandaio-Strada del Morrocco, che unisce la Sambuca, a valle, con la SP 101 sul crinale.

     

    Chiusa da settimana a causa dei problemi del viadotto Fillinelle della Firenze-Siena: la caduta di pezzi di cemento dal viadotto infatti, ha portato l'amministrazione comunale di Barberino Tavarnelle a decidere la chiusura della strada. 

     

    In modo da non rischiare che altri distacchi possano eventualmente cadere su persone o mezzi di passaggio.

     

    Anas ha svolto le indagini ma, da allora, niente. Tanto che la stessa amministrazione comunale di Barberino Tavarnelle, con il responsabile dei lavori pubblici Renato Beninati, ha scritto all'ente gestore dell'Autopalio per avedere delucidazioni sullo stato della situazione.

     

    Anche dalla redazione del Gazzettino del Chianti sono partite mail per chiedere delucidazioni. ma, almeno pubblicamente, per adesso tutto tace.

     

    La strada rimane interrotta e così rimane interrotto quel prezioso collegamento con la zona industriale della Sambuca; che nel frattempo è isolata anche sull'altro versante, con i lavori di Publiacqua sulla strada vecchia.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...