spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 29 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cento atlete per una favolosa esibizione: la soddisfazione del presidente della Polisportiva Maioli

    TAVARNELLE – Una vecchietta dispensa agli e cipolle e capriole estemporanee hanno regalato alla esibizione delle 100 atlete della ginnastica artistica della Polisportiva di Tavarnelle una allegra cornice in piena sintonia con il periodo postnatalizio.

     

    Protagoniste le bambine e le ragazze di età compresa tra i 4 e i 14 anni che, accompagnate dalle istruttrici, hanno dato prova delle loro abilità nella palestra Luigi Biagi.

     

    A fare il tifo per le ginnaste, in mezzo ad un pubblico numerosissimo, il sindaco di Tavarnelle David Baroncelli, il vicesindaco Davide Venturini, l’assessore allo sport Marco Rustioni e il presidente della Polisportiva Mauro Maioli.

     

    “E’ stata una bella serata partecipata e densa di emozioni – ha detto il sindaco Baroncelli – in vista delle gare regionali e nazionali che partiranno a metà gennaio auguriamo alle atlete di raggiungere ottimi risultati sulla scia dei grandi successi del passato”.

     

    Tra le istruttrici presenti Michela Di Bella, Elisa Neri, Valentina Di Bella, Cinzia Pacciani, Martina Di Bella, Martina Giani, Elena Bruni, Caterina Manetti e altre giovanissime che da alcuni anni collaborano con la Polisportiva.

     

    “La ginnastica artistica – ha aggiunto il presidente Maioli – è uno dei nostri fiori all’occhiello, nel corso dei 25 anni di attività della Polisportiva si è rivelato il settore trainante per numero di iscritti e partecipanti”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...