spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Parrucchieri interessati alla tricologia: webinar con ISOlinea il 6 febbraio. Come iscriversi

    "Offriamo un percorso formativo che parte dalle basi di anatomia e fisiologia, trasformando i partecipanti in veri professionisti in grado di affrontare e riconoscere le problematiche dei capelli"

    SAMBUCA (BARBERINO TAVARNELLE) – L’azienda ISOlinea è entusiasta di invitare i parrucchieri, interessati alla tricologia, al webinar del 6 febbraio (alle ore 21), progettato per offrire loro molteplici opportunità.

    ISOlinea è un’azienda italiana specializzata in tricologia, la scienza dedicata allo studio dei problemi legati a capelli e cuoio capelluto.

    “Il nostro impegno – spiegano da ISOlinea – consiste nell’istruire i parrucchieri affinché diventino un punto di riferimento per la propria clientela”.

    “Offriamo un percorso formativo – proseguono – che parte dalle basi di anatomia e fisiologia, trasformando i partecipanti in veri professionisti in grado di affrontare e riconoscere le problematiche dei capelli della clientela”.

    “Spesso – raccontano da ISOlinea – i clienti fanno domande alle quali seguono risposte parziali o non proprio esatte: perché i miei capelli non sono più belli come una volta? Perché il volume dei miei capelli è diminuito? Perché i capelli non crescono come vorrei? Perché in autunno perdo più capelli?”.

    “La risposta a queste domande è scientifica – puntualizzano dall’azienda, con sede nella zona industriale della Sambuca in via Caravaggio 27 – e non si limita a cambiamenti stagionali o naturali. Spesso, sono interrogativi a cui il parrucchiere medio non è in grado di rispondere”.

    “Inoltre – aggiungono – ci sono domande che i parrucchieri si pongono: perché la piega che faccio sui capelli di alcuni clienti dura solo pochi minuti? Perché non sono percepito come autorevole quando affronto problemi legati ai capelli? Perché non riesco a vendere prodotti di qualità nonostante la loro efficacia?”.

    “Tutte queste dinamiche comuni – dicono ancora da ISOlinea – possono essere cambiate con il nostro supporto. ISOlinea è qui per guidarvi attraverso questo processo di crescita, offrendo competenze scientifiche e pratiche che trasformeranno la vostra professione. Non perdete l’opportunità di partecipare al nostro webinar e arricchire la vostra esperienza nel settore della tricologia”.


    Webinar del 6 febbraio alle ore 21

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...