spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 28 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Festa dei Popoli: stasera la grande processione con la Croce di Lampedusa

    Costruita con il legno dei barconi dei migranti, apre una quattro giorni dedicata all'amore, alla solidarietà al rispetto

    TAVARNELLE – Quella che vedete nella foto è la Croce di Lampedusa, arrivata ieri a Tavarnelle e ospitata fino a stasera nella chiesetta di Sant'Anna.

     

    Costruita con il legno dei barconi naufragati davanti all'isola porta dell'Europa, stasera verrà accompagnata da una fiaccolata per le vie del paese con partenza da piazza Matteotti fino alla chiesa del Borghetto.

     

    Sarà la prima delle iniziative della Festa dei Popoli, che fino a domenica 25 ottobre animerà Tavarnelle.

     

    Organizzata con il patrocinio del Comune di Tavarnelle e con il contributo di ChiantiBanca e Unicoop Firenze Sezione Soci Tavarnelle, vedrà protagonisti: Parrocchia San Pietro e Santa Lucia al Borghetto, Confraternita di Misericordia di Tavarnelle e Barberino, Circolo Ricreativo La Rampa, Caritas Tavarnelle, Auser Tavarnelle e Barberino, Consulta degli Stranieri, Associazione Ci Incontriamo e Associazione Andiamo Andando in Africa.

     

    Venerdì 23 ottobre alle 22 "Uniamo i Suoni", in discoteca presso il circolo La Rampa; sabato 24 ottobre alle 16.30 "Il mondo gioca insieme", animazione per bambini con merenda presso il circolo La Rampa.

     

    Domenica 25 ottobre alle 17 "Un mondo migliore – L'immigrazione attraverso la storia di vita dei nuovi cittadini": presso la struttura del Parco del Mocale, dibattito con testimonianze di rappresentanti della comunità straniera di Tavarnelle.

     

    A seguire "Assaggi di piatti tipici dal mondo", cena buffet con prodotti etnici preparati da rappresentanti delle varie etnie presenti sul territorio.

     

    SULLO STESSO ARGOMENTO PUOI LEGGERE…

    # La Croce di Lampedusa in viaggio verso Tavarnelle per la Festa dei Popoli

    # Mercoledì 21 ottobre arriverà a Tavarnelle la Croce di Lampedusa

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...