spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Marcialla (partenza alle 13.30) la gara ciclistica nazionale: tra i grandi del passato anche Pantani

    MARCIALLA (BARBERINO VAL D'ELSA) –  Si corre domenica 10 maggio l'edizione numero 62 del "Trofeo Matteotti" di Marcialla, nonché 40° Trofeo Olearia Valpesana, prestigiosa gara ciclistica nazionale per Elite-Under 23.

     

    La corsa prenderà il via da Marcialla alle 13.30 e si concluderà intorno alle 17 in piazza Brandi. Il percorso, come da tradizione, si svolge lungo 150 km e prevede gli storici G.p.m. a Barberino Val d'Elsa e a Bivio Canaglia.

     

    Una gara prestigiosa per la sua lunga storia, per la durezza e la bellezza del percorso e per l'albo dei partecipanti.

     

    Si ricordano i piazzamenti di grandi ciclisti come Paolo Bettini, Marco Pantani, Giovanni Visconti, Richie Porte e tanti altri corridori di valore.

     

    “Una giornata importante – commenta il consigliere comunale Emanuele Sbaragli – per gli sportivi della zona, soprattutto per i grandi e l’impegno che sempre più devono compiere gli organizzatori-volontari capitanati da Armando Nesi. L'invito è a godere questa bella giornata di ciclismo a Marcialla. Il "Trofeo Matteotti" ormai da tempo rappresenta un punto di riferimento sportivo e sociale a livello nazionale".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...