spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 18 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga, 710mila euro di nuovi finanziamenti per l’Rsa Villa Chigi e l’ex scuola “Mazzei”

    Con la variazione di bilancio approvata nell'ultimo consiglio comunale, nuove risorse per due interventi fondamentali per il patrimonio pubblico

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Con la variazione di bilancio approvata nell’ultimo consiglio comunale, il Comune di Castelnuovo Berardenga destina 710mila euro di nuove risorse a due interventi fondamentali per il patrimonio pubblico, portando l’investimento complessivo a 1.280.000 euro.

    Il primo progetto riguarda la Rsa Villa Chigi, dove sarà realizzato un intervento da 600mila euro (140mila Regione Toscana, 30mila Asl, 430mila Comune) per l’efficientamento energetico.

    L’intervento prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico e la sostituzione delle vecchie caldaie a metano con moderne pompe di calore per riscaldamento e raffrescamento.

    Un’operazione che non solo ridurrà le emissioni di CO2, ma garantirà anche un risparmio annuo stimato tra i 50 e i 60mila euro.

    Il secondo intervento riguarda invece un edificio dal forte valore affettivo per la comunità: l’ex scuola “Mazzei” in piazza Citernesi.

    Con un investimento di 570mila euro, interamente finanziato dalla Regione Toscana, l’edificio sarà oggetto di lavori di messa in sicurezza e adeguamento sismico.

    Un luogo che tanti castelnovini ricordano per i loro primi anni di scuola e che, grazie a questo primo passo, tornerà a vivere e ad essere al centro della comunità.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...