spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 9 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELNUOVO B.GA

    Scosse di terremoto con epicentro a Monteroni d’Arbia, la maggiore da 3.2: avvertita anche nel Chianti

    Domani chiuse le scuole di ogni ordine e grado nei comuni di Asciano, Sovicille, Siena, Monteroni, Murlo, Rapolano

    Edilizia scolastica: lavori di manutenzione straordinaria alla scuola primaria “Gianni Rodari” di Pianella

    Gli interventi si sono resi necessari a causa di infiltrazioni d'acqua provenienti dal manto di copertura e dai lucernari

    Furti in casa nel territorio chiantigiano: sì, è un problema vero. Fenomeno complesso che non ha soluzioni facili

    Serve agire di comunità, richiamando ognuno alle proprie responsabilità e ai propri ruoli: la politica, le istituzioni, le forze dell'ordine. E noi cittadini

    “Villa a Sesta: gli studenti del Sarrocchi di Siena si sono arrampicati sul… Sentiero di Bubi”

    "Ovvero verso quel capanno nel bosco dove la famiglia Anati trovò rifugio nel freddo inverno a cavallo fra il 1943 e il 1944 e permise loro di salvarsi dalle persecuzioni razziali naziste"

    Boom di offerte di lavoro (ben 55) nei nostri comuni. E due Open Day al Centro per l’Impiego di San Casciano

    Tantissimi i settori (assistenza alla persona, ristorazione, produzione, amministrazione, turismo...) e i comuni del nostro territorio interessati

    Giovanisì. Capirossi (Pd): “Facciamo in Chianti due Residenze d’artista. C’è bando Regione Toscana”

    La proposta: “Per fare di questo territorio un centro di cultura e accoglienza a giovani che vogliano sperimentare e cimentarsi nell’arte contemporanea”

    Falsi carabinieri e falsi avvocati: i Comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti ri-lanciano l’allarme

    "In queste ultime settimane abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di telefonate a persone anziane o fragili. Chiediamo ai cittadini di prestare massima attenzione"

    Bottiglie di olio extravergine di oliva donate agli alunni dal Comune di Castelnuovo Berardenga

    Obiettivo dell'iniziativa ("Olio in Comune") è sensibilizzare i giovani sull'importanza di un'alimentazione sana e a km zero, valorizzando una delle produzioni d'eccellenza del territorio

    Asl Toscana Sud Est, si amplia la rete di telecardiologia del sistema 118 (anche in provincia di Siena)

    Saranno acquisiti 145 monitor-defibrillatori in automediche e ambulanze (60 già attivi). Potranno inviare in tempo reale i dati dei pazienti alla Centrale Operativa

    L’appello: “Smettete di legare le vigne con la plastica, che poi si disperde nell’ambiente. Tornate… ai salci”

    "Un'infinità di microplastiche vanno a costellare d'inquinamento il nostro Chianti e tantissime altre vigne italiane. Esistono altrimenti anche la rafia naturale o fili biodegradabili..."

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.