spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ospedale di Campostaggia: visita dell’assessore regionale Bezzini e del direttore dell’Asl Toscana Sud Est Torre

    Il presidio ospedaliero di Poggibonsi, oltre a essere un punto di riferimento per i comuni del Chianti senese, lo è anche, in parte, per quelli del Chianti fiorentino come Barberino Tavarnelle e San Casciano

    POGGIBONSI – Il direttore generale dell’Azienda USL Toscana Sud Est Marco Torre ha visitato ieri l’ospedale di Campostaggia, a Poggibonsi.

    Lo hanno accompagnato l’assessore regionale al diritto alla salute e alla sanità Simone Bezzini e i sindaci del territorio valdelsano.

    Dopo quelli di Nottola e di Abbadia San Salvatore, continuano così i sopralluoghi in provincia di Siena del direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est.

    Dopo la visita ai reparti dell’ospedale, guidati dalla direttrice del presidio Lucia Grazia Campanile, Torre e Bezzini hanno incontrato i professionisti per ascoltare le esigenze di chi lavora nella struttura ospedaliera e nei servizi territoriali dell’Alta Val d’Elsa.

    A introdurre questi ultimi, è stata la direttrice di Zona distretto/Società della Salute Biancamaria Rossi.

    “In Valdelsa l’ospedale di Campostaggia e i servizi territoriali raggiungono standard elevati – spiega l’assessore Bezzini – La forte integrazione tra ospedale e territorio nelle realtà si traduce in servizi di qualità e vicini ai bisogni delle persone”.

    “Ma anche in un clima interno molto positivo e un forte attaccamento da parte della comunità – ricorda – come testimoniano le numerose donazioni da parte di associazioni e cittadini che si sono seguite in questi mesi. Ringrazio le professioniste e i professionisti che tutti i giorni con competenza, passione ed impegno assicurano cure di alto livello”.

    “Sono convinto che nelle Aziende sanitarie le persone facciano la differenza, e Campostaggia e i servizi territoriali valdelsani ne sono la prova” le parole del direttore generale Asl Tse Torre. 

    “Percepisco, infatti, un grosso attaccamento da parte chi lavora qui – precisa – zona dove l’integrazione ospedale-territorio è all’avanguardia. Dalle visite che sto facendo, non recepisco solo le cose positive, bisogna infatti conoscere i problemi per risolverli”.

    “Ci giochiamo i successi futuri – conclude – anche per quanto riguarda le opportunità del PNRR, nelle relazioni umane; per questo voglio ascoltare la voce di tutti”.

    Il presidio ospedaliero di Poggibonsi, oltre a essere un punto di riferimento anche per i comuni del Chianti senese, lo è anche per quelli del Chianti fiorentino come Barberino Tavarnelle e San Casciano.

    A maggior ragione in seguito agli accordi fra Asl “di confine”, come quelli siglati recentemente sotto la regia della Regione Toscana.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...