spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 14 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    I dati della Regione Toscana: mezzo milione di toscani già vaccinati contro l’influenza

    "Anche la vaccinazione contro il Covid-19, con oltre novantamila vaccinati,  sta proseguendo con buoni numeri, dall'11 novembre gratuita per tutti"

    “I Cammini dell’Acqua”: nuova edizione del bando di Publiacqua a sostegno della mobilità dolce su 46 comuni

    Aperto a Comuni, associazioni dei Comuni, enti locali, associazioni e soggetti senza scopo di lucro che hanno quale oggetto la valorizzazione e protezione del patrimonio ambientale e naturale

    Giornata mondiale del diabete, il Meyer si illumina di blu per una patologia sempre in crescita anche fra i bambini

    L'analisi: "Anche quest'anno il trend in crescita è confermato. Le nuove diagnosi di diabete crescono del 3,6% e la Toscana non fa eccezione"

    Sindrome aortica acuta, con la telemedicina (a Torregalli) un braccialetto per monitorare la pressione

    Progetto della Chirurgia Vascolare dell'ospedale San Giovanni di Dio: "Così riportiamo un paziente critico alla rapida ripresa delle sue attività"

    Bimbo con ernia diaframmatica nato al Meyer: riuscito l’intervento effettuato con tecnica toracoscopica mini-invasiva

    Dopo più di dieci anni, il Meyer è tornato ad accogliere la nascita di un bambino affetto da questa rara e grave malformazione congenita

    Toscana, Anas: “Dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali”

    In vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali (comprese, ad esempio, Autopalio, Siena-Bettolle, bypass del Galluzzo...) fino al 15 aprile 2025

    Pet visiting: anche gli animali da compagnia in visita ai pazienti in ospedali e Rsa dell’Asl Toscana Sud Est

    Attivata una procedura per consentire alle persone degenti di poter ricevere le visite dei propri animali in tutta sicurezza. Il dg D’Urso: "Sostegno al paziente nel percorso di cura"

    Tpl, il bilancio: “Oltre mille assunti e 400 nuovi bus nei primi tre anni di Autolinee Toscane”

    I numeri presentati ieri al Centro Pecci di Prato: "Percorsi 330 milioni di chilometri, come fare 50 viaggi sulla Luna, andata e ritorno"

    Sicurezza: da mercoledì 6 novembre a Firenze arrivano le guardie giurate sul tram

    Sette giorni su sette due persone al giorno attive su entrambe le linee. Il servizio fino a fine anno

    Toscana, contro l’influenza vaccinati in 350 mila. Vaccino Covid-19 offerto gratuitamente a tutti i maggiorenni

    L’11 novembre si apriranno le prenotazioni sul portale regionale e dal 18 novembre partiranno le vaccinazioni nei punti vaccinali delle Asl

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.