spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    “Per un centrodestra più forte e coraggioso”: il consigliere grevigiano Andrea Cuscito aderisce alla Lega

    Esce da Fdi e aderisce alla Lega (come il collega di banco Roberto Abate): "Grazie all'onorevole Roberto Vannacci"

    Impruneta, al Ferrone la Festa per l’Ambiente fino al 15 giugno: tutti gli appuntamenti

    Incontri, laboratori, mostre e attività per tutte le età nella frazione del Ferrone per promuovere la cultura ambientale e la partecipazione della comunità

    Chianti fiorentino: proseguono gli interventi di Enel per digitalizzazione sistema elettrico e restyling impianti

    Saranno interessate le aree rurali dei comuni di San Casciano, Greve in Chianti, Impruneta e Bagno a Ripoli

    Contributo di bonifica: in arrivo anche nel Chianti fiorentino gli avvisi 2025 del Medio Valdarno

    470 mila circa lettere saranno spedite ai consorziati. Ma si punta anche su PEC, mail, domiciliazione e servizi online come la chat con il Signor CBMV che risponde grazie all'intelligenza artificiale

    Venerdì 6 giugno a San Casciano (ore 18.30) iniziativa di chiusura della campagna referendaria

    Il Comitato promotore: "Per diffondere le ragioni dei quesiti referendari che siamo chiamati a votare l’8 e il 9 giugno. Per un lavoro stabile, sicuro, non sfruttato e per il diritto alla cittadinanza"

    Festa della Repubblica a Greve: un cammino collettivo lungo il nuovo sentiero della memoria Valle di Cintoia

    Numerosi i cittadini e i giovani che hanno scelto di celebrare il 2 giugno camminando tra i luoghi colpiti dalle rappresaglie nazifasciste del '44

    Estrazione del dente del giudizio, basta leggende: come avviene e quanto dura. Lo spiega il dottor Andrea Viaggi

    Prima di lasciarsi suggestionare da leggende metropolitane sui denti del giudizio e sul dolore post operatorio, proviamo a capire insieme in cosa consiste: anche con la spiegazione-video

    Coop Greve in Chianti: in pensione il primo macellaio della cooperativa, Francesco Vermigli

    Entrò in cooperativa nel 1998, ancor prima dell’apertura del reparto macelleria, proprio per organizzarlo e prepararlo

    Finanza agevolata e sviluppo d’impresa: il Banco Fiorentino al fianco delle imprese del territorio

    Il dg Davide Menetti: "In un contesto economico ancora segnato da incertezza e complessità riteniamo fondamentale offrire strumenti concreti e occasioni di confronto"

    Serve una nuova recinzione al CRAS Semia, al via un crowdfunding per raccogliere 15mila euro

    Il centro recupero animali selvatici chiede aiuto: "Potremmo sistemare i tre punti a rischio e tenere gli animali al sicuro. E rimanere aperti. Altrimenti..."

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.