spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 12 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Vicenda pH: il sindaco Baroncelli ha incontrato l’assessora regionale Nardini insieme a lavoratori e lavoratrici

    L'assessora regionale, giunta a Sambuca, ha condiviso le preoccupazioni espresse dal primo cittadino e dai dipendenti dello stabilimento presenti all'incontro

    pH Srl, la proposta del sindaco Baroncelli: “Individuato sito di 6.000 mq a 100 metri dalla sede attuale”

    "Abbiamo saputo della paventata intenzione delle proprietà di spostare l’azienda a Calenzano solo dai dipendenti. L'azienda non ci ha mai dato la possibilità di discutere. Ora, ecco la nostra proposta"

    Serena Spinelli: “La pH Srl lascia il territorio senza confronto, ma fare impresa è anche responsabilità sociale”

    L'assessora regionale ha partecipato al consiglio comunale aperto dell'Unione dei Comuni del Chianti Fiorentino sul caso dello spostamento dell'azienda a Calenzano: "Scelta inaccettabile"

    pH Srl, Regione accanto all’Unione dei Comuni del Chianti: “Si respira un clima denso di preoccupazione”

    Ieri Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani, ha partecipato alla seduta del consiglio dell’Unione dei Comuni del Chianti: il 15 aprile tavolo plenario in Regione

    Fra le specialità che potete trovare al Caffè Le Logge di Greve in Chianti, i formaggi de La Fossa dell’Abbondanza

    Arrivano da Roncofreddo "dove Renato Brancaleoni - dice Tina Piazza - forse il più grande affinatore di formaggi in Italia, crea qualcosa di unico e speciale"

    Gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita: verranno restaurati e rimessi in funzione

    Greve in Chianti è tra i 17 comuni toscani vincitori del bando e si è aggiudicato oltre 30mila euro a cui aggiungerà risorse proprie

    Consiglio comunale dell’Unione su questione pH, Abate e Venezia: “Doveva essere coinvolta l’azienda”

    La posizione del centrodestra di Barberino Tavarnelle, Greve e San Casciano: "Al fianco dei lavoratori. E' mancata comunicazione fra istituzioni e azienda?"

    Centro per l’Impiego di San Casciano, ecco tutte le offerte settimanali nei comuni del nostro territorio

    Lavoro, 66 annunci. Dalla pelletteria ai servizi alla persona, dalle cucine alle pulizie, dall'edilizia all'agricoltura (sempre molto richiesti i trattoristi)

    Greve in Chianti, a 91 anni si è spento Tullio Pratesi: il figlio Marco ringrazia tutti per la grande vicinanza

    Era molto conosciuto nel territorio grevigiano per la sua azienda a Strada in Chianti, l'Agraria Pratesi (nata come Pratesi Tullio nel 1965)

    “Dati anagrafici disallineati nel registro della Motorizzazione Civile: disagi e spese per molti grevigiani”

    Questione sollevata dai consiglieri di centrodestra Abate e Cuscito: "A causa delle incongruenze c'è chi si è trovato a dover affrontare complicazioni burocratiche e spese per centinaia di euro"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.