spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 8 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    San Donato in Poggio: il Comune regala centinaia di “Viole del Pensiero” ai residenti

    Il Comune di Barberino Tavarnelle ha sostituito le pansè nei vasi pubblici, e le ha donate e messe a disposizione dei cittadini

    Sgomento a Impruneta per la morte improvvisa di Riccardo Biagi. Il sindaco: “Amava la Fiera di San Luca”

    Avrebbe compiuto 65 anni il 26 maggio. Il Circolo Ricreativo Culturale Piattello Green: "Ci mancherai, con tutti i tuoi consigli e il tuo aiuto, sempre in sottofondo"

    La Camminata di Pratale e un messaggio dalla nuova Zelanda: la memoria è sempre un bene prezioso

    Brian Newport è nipote di Basil Ansley Newport deceduto a 24 anni il 22 luglio 1944 mentre combatteva per liberare Tavarnelle, il giorno precedente la strage di Pratale. Ecco cosa ha scritto...

    Piange l’Avis di Strada in Chianti, per la scomparsa di Angiolo Lanzini: il ricordo di Paolo Mariani

    "Una vita insieme a cercare di migliorare (nel possibile) la vita del nostro paese. Per me è stato un onore averlo al mio fianco"

    L’arte e la pittura come ricerca e approfondimento: alla Sambuca, nel magico mondo di Marino Cassandro

    Spinto da una creatività sempre fervida, ha deciso di trasformare un vecchio garage di via Senese in un luogo di pura arte: siamo andati a visitarlo...

    Lo Spi Cgil di Greve: “Festeggiato il nostro iscritto più anziano. Giovanni Venturini ha compiuto 105 anni!”

    Una vita incredibile, la prigionia in nord Africa, poi India, Sudafrica, Scozia. Il ritorno a casa, il lavoro, la passione per il ballo. Il sindacato l'ha omaggiato e ringraziato

    “A casa nostra c’era la libertà”: grande successo per la proiezione del film su Rosanna e Dante Tacci

    Realizzato da Carolina Mancini, la prima al Cinema Everest di San Casciano: racconta la storia del calzolaio antifascista e della figlia, che l'ha ripercorsa e fissata per sempre

    Franco Guarducci e Gina Trambusti: a Tavarnelle si sono festeggiati i 70 anni di matrimonio di questo coppia speciale

    Serata indimenticabile al Caffè degli Amici. Per loro anche la sorpresa di un "concerto su misura" del Coro di santa Lucia al Borghetto, in cui hanno cantato per 25 anni

    La Misericordia di Antella piange Michele Baluganti: da 45 anni era una delle sue colonne

    Scomparso all'improvviso. Venerdì dalle 10 sarà esposto alle Cappelle del Commiato della Misericordia dell’Antella mentre il funerale si terrà sabato alle ore 10 nella Pieve del paese

    Il teatro delle persone e del territorio: La Compagnia di Monsanto fa (ancora una volta) il tutto esaurito

    Tre serate da standing ovation al Cinema Teatro Filarmonica "G. Verdi" di San Donato in Poggio con “Il gatto in cantina”

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.