spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chianti fiorentino, pubblicate le graduatorie per l’assegnazione degli alloggi Erp

    Nei comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano. Stabiliti anche i criteri per i contributi per famiglie con figli minori disabili

    CHIANTI FIORENTINO – I Comuni di Casciano, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle hanno provveduto a pubblicare le graduatorie provvisorie relative alle richieste di assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica nei territori dell’Unione comunale Chianti Fiorentino.

    Le graduatorie sono disponibili e scaricabili dal sito web dell’Unione comunale del Chianti fiorentino e dalle reti civiche dei singoli comuni (www.unionechiantifiorentino.it, www.sancascianovp.net, www.comune.greve-in-chianti.fi.it, www.barberinotavarnelle.it).

    Per informazioni: Ufficio Casa 0558256267, e.mail r.sarti@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it.

    Altra informazione rivolta alle famiglie è quella che interessa i contributi per famiglie con figli minori disabili per l’anno 2023.

    Sarà possibile richiedere il contributo finanziario, istituito dalla Legge Regionale n. 44 del 2022, presentando al proprio comune di residenza la relativa domanda entro il 30 giugno 2023.

    Il contributo annuale è pari a 700 euro per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap grave.

    Il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 29.999 euro.

    La richiesta può essere presentata con la consegna da parte del richiedente del modulo cartaceo presso l’ufficio protocollo del Comune di residenza.

    Oppure tramite posta elettronica certificata a unionechiantifiorentino@postacert.toscana.it o per posta a mezzo raccomandata A/R al Comune di residenza (farà fede la data del timbro di accettazione dell’ufficio postale).

    La domanda deve essere corredata di attestazione Isee e certificazione di disabilità grave. Info: www.unionechiantifiorentino.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...