spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 15 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il super settembre al Parco Poggio Valicaia. Un programma incredibile, tutto da scoprire

    Letture animate, recital musicali, camminate con il Cai, cinema nel bosco (con cene a tema), osservazione del cielo: tutte le info

    CHIANTI FIORENTINO – Sarà un super mese di settembre quello che inizia domani per il Parco Poggio Valicaia (www.parcopoggiovalicaia.it).

    Una vera e propria “raffica” di eventi, alcuni dei quali anche gratuiti.

    Che animeranno la collina fra i comuni di Scandicci e San Casciano a partire da domani, venerdì 1 settembre.

    Venerdì 1 settembre, ore 16

    ANIMALI PARLANTI E DOVE TROVARLI

    Letture animate per bambini con laboratorio di origami. Gratuito. Adatto a tutti: bambini e adulti.

    Venerdì 1 settembre, ore 19

    MALEDETTE CANZONI D’AMORE

    Recital musicale di e con Nicola Pecci e Andrea Bruno Savelli. Gratuito. Adatto a tutti

    Sabato 2 settembre, ore 19

    L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI

    Spettacolo di e con Andrea Bruni, tratto dal famoso libro di Jean Giono. Gratuito. Adatto a tutti.

    Domenica 3 settembre, ore 19

    MOON TALK

    Serata di osservazione del cielo con telescopio e curiosità su luna&stelle, apericena al tramonto, a seguire talk con Associazione Astrofili fiorentini. Costo: 18 euro adulti, 15 euro minori di 10 anni. Adatto a tutti, prenotazione obbligatoria al 3474361862 entro sabato 2 settembre ore 12.

    Venerdì 8 settembre, ore 20

    SDRAIV- IN, cinema al fresco nel bosco su sdraio + cena a tema

    Cena di pesce show cooking, con antipasti, paella di gamberoni, dessert, acqua e sangria. film a seguire “L’uomo più felice del mondo” di Gipi. Costo: 30 euro adulti, 25 euro minori di 10 anni. Consigliato ai maggiori di 14 anni. Prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al 3474361862.

    Sabato 9 settembre, ore 20

    SDRAIV- IN, cinema al fresco nel bosco su sdraio + cena a tema

    Cena Anni Ottanta con bevande incluse. Film a seguire “Metti una notte”, di e con Cosimo Messeri. Costo: 25 euro adulti, 20 euro minori di 10 anni. Adatto a tutti, prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al 3474361862.

    Domenica 10 settembre, ore 19

    SDRAIV- IN, cinema al fresco nel bosco su sdraio + cena a tema all you can eat pizza

    Giropizza (gusti misti) con acqua e the freddo inclusi. A seguire cartone animato Disney Classic “Robin Hood”. Adatto a tutti: bambini, famiglie, adulti. Costo: 15 euro adulti, 10 euro minori di 10 anni, prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al 3474361862.

    Domenica 17 settembre 2023

    Dalle 9 alle 12 escursione con il Cai

    Ritrovo al parcheggio pel Parco. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 14 settembre. Con email a scandicci@caiscandicci.it, oppure telefonando al 3209098602.

    Dalle 13.15 “La montagna dei ragazzi”

    Dalle 13.15 giochi liberi per tutti i presenti con il presidio dei Soci Cai Scandicci; parete di arrampicata “Poggio Avventura”, e giochi come una volta.

    Alle 15 spettacolo per bambini di Accademia dei Perseveranti; alle 16 concerto del Coro della Scuola di Musica le Arti in Gioco di Casellina. ALle 16.30 merenda.

    Alle 17 spettacolo itinerante “Tre passi”, passeggiata animata di e con Andrea Bruno Savelli,
    di Accademia dei Perseveranti.

    Sabato 23 settembre

    YOGA DAY

    Alle 18.30 lezione di yoga per tutti nella natura; alle 20 Yoga Retreat, due lezioni di yoga più pernottamento su tende sospese più colazione domenica 24 settembre. Adatto a tutti i livelli di yoga. Info e prenotazione 3391257570 (Irene Guardalà).

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...