spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Massimiliano Pescini: “Su Autopalio impossibile pensare a gestione come per la Fi-Pi-Li”

    Il consigliere regionale risponde alla lettera di un lettore del Gazzettino del Chianti: "La strada è di proprietà di Anas-Ministero. La Regione fa e farà di tutto, come stimoli e proposte"

    CHIANTI FIORENTINO – Un lettore ci invia una lettera in cui riflette sulla proposta del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sul creare una Spa per la gestione della Fi-Pi-Li.

    Guarda davanti a sé, lungo quell’Autopalio che ogni giorno percorre, e si chiede se non potrebbe essere lo stesso per la martoriata Firenze-Siena.

    Si chiede cosa sta facendo la politica regionale per questo tratto di strada ormai, per certi versi, paragonabile alla Salerno-Reggio Calabria.

    # “Una Spa per gestire la Fi-Pi-Li? Non si potrebbe farlo anche con la Firenze-Siena?”

    E chiede pubblicamente cosa stia facendo, in questo senso, il consigliere regionale Massimiliano Pescini, eletto (anche) per rappresentare questo territorio e portarne le istanze sui tavoli della regione.

    Raggiungiamo Pescini mentre è in riunione con la Asl prima del consiglio regionale: “Essendo vicecapogruppo del Partito democratico in consiglio regionale – ci dice – devo per forza seguire ogni questione, occuparmi di tutto quello che riguarda il consiglio”.

    Poi entra nel merito: “La Fi-Si non può rientrare nel disegno iniziale descritto dal presidente Giani perché, a differenza della Fi-Pi-Li, non è di proprietà della Regione ma di Anas, quindi del Ministero dei Trasporti”.

    “Naturalmente mi sto occupando di moltissime cose – prosegue – come sanno gli amministratori e i cittadini con i quali sono in contatto tutti i giorni. Ed è giusto che anche in questo caso si dia una risposta basata sulla verità delle cose”.

    “Conoscere per deliberare – dice ancora Pescini – è uno degli auspici migliori per chi abbia responsabilità pubbliche, e non solo”.

    “E la storia della Fi-Si la conosco bene – ricorda – sapendo quali sono i problemi di quella strada e avendo contribuito a risolverli”.

    “La Regione fa e farà la sua parte – conclude – Sempre. Sapendo però che nel caso di quella strada così importante il ruolo degli amministratori regionali è di stimolo e di proposta, perché le responsabilità gestionali sono in carico ad Anas”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...