CHIANTI FIORENTINO – Lo sciopero di Quadrifoglio, proclamato per lunedì 11 e martedì 12 luglio, prelude a due giorni complicati per quanto riguarda il ritiro dei rifiuti.
Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato sciopero nazionale del comparto igiene ambientale per lunedì 11 e martedì 12 luglio, per l’intero turno lavorativo. Potranno verificarsi ritardi o disagi (mancata raccolta rifiuti o dello spazzamento strade su ordinanza; chiusura ecostazioni; chiusura uffici Tari; assenza Ecofurgoni mercati).
Sull'intero territorio dei 12 comuni serviti (Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Firenze, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Tavarnelle), durante lo sciopero saranno garantiti (ai sensi della Legge n. 146/90 e relativi accordi sindacali nazionali) i seguenti servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia dei mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale.
Saranno anche garantite le attività di disinfestazione, derattizzazione, disinfezione, raccolta siringhe per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria, oltre al ripristino di condizioni di sicurezza e agibilità stradale.
Sarà organizzato anche un presidio di pronto intervento e garantito il servizio del centralino telefonico (055 –73391).
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA