spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’assessore Saldavori: “Sono 27 milioni destiinati a stimolare l’economia”

    Più soldi per investimenti e più soldi per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti. E’ questo l’obiettivo della delibera portata all’approvazione della giunta regionale dall’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori.

     

    La delibera che riguarda il piano nazionale di sostegno dell’OCM (organizzazione comune di mercato) del settore vitivinicolo ha rimodulato le risorse assegnate alla Toscana, per un totale di 27 milioni e 478 mila 661 euro, in modo da destinare più fondi agli investimenti e alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Ora queste due misure avranno a disposizione, rispettivamente, circa 3,6 milioni di euro e 13, 7 milioni di euro. Restano inalterati gli oltre 10 milioni di euro per la promozione dei vini su mercati dei paesi terzi, mentre non verrà attivata la misura della vendemmia verde, destinando i fondi inizialemnte assegnati a questa misura, pari a 1,2 milioni di euro, per 600 mila euro alla misura investimenti e per 600 mila euro alla misura ristrutturazione e riconversione vigneti.
     

    “Abbiamo compiuto questa scelta – commenta l’assessore Salvadori – perché abbiamo visto la grande voglia di investire delle aziende Toscane che avevano presentato domande su queste due voci molto superiori al plafond assegnato. Ci è sembrato giusto per questo aumentare, nei limiti del possibile, il budget a disposizione, tenuto anche conto che non vi era necessità di fare la vendemmia verde in Toscana viste le scarse produzioni registrate nell’ultimo anno".

     

    "Grazie ai fondi del piano nazionale di sostegno – conclude Salvadori – in virtù del meccanismo della compartecipazione, verranno messi in moto investimenti per almeno 60-70 milioni. Soldi dunque che vanno a migliorare le aziende e il tessuto produttivo agricolo della regione e che servono a stimolare l’economia in un momento nel quale se ne sente più che mai la necessità".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...