spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 19 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Hashish e materiale per lo spaccio in auto: arrestato davanti all’ufficio postale

    A Staggia Senese i carabinieri fanno scattare le manette ai polsi di un 36enne, già conosciuto per altri reati

    STAGGIA SENESE – Un arresto in prossimità dell’ufficio postale di Staggia Senese nel pomeriggio di ieri, venerdì 28 febbraio, davanti al quale i carabinieri stavano transitando in servizio antirapina.

     

    Qui i militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia hanno arrestato un 36enne del luogo, una "vecchia conoscenza", di fatto senza fissa dimora, con precedenti denunce a carico e disoccupato, per il reato di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

     

    Ai carabinieri che gli si avvicinavano l’uomo era apparso preoccupato, inquieto. Circostanza che li faceva insospettire, tanto che decidevano di procedere d’iniziativa a una perquisizione personale e veicolare sul mezzo del 36enne, dal quale usciva il classico odore intenso tipico dei cannabinoidi.

     

    I militari alla fine rinvenivano 76 (settantasei) grammi di hashish (una tavoletta e un cilindro), nonché un bilancino elettronico di precisione e cellophane per il confezionamento delle dosi.

     

    Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, assunto in carico e debitamente custodito in attesa di versamento all’ufficio corpi di reato della Procura.

     

    Dopo un passaggio in caserma per la redazione degli atti conseguenti al rinvenimento, l’uomo è stato dichiarato in arresto e tradotto al carcere senese di Santo Spirito, a disposizione della locale Procura della Repubblica.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...