spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gaiole in Chianti: dal 15 al 17 luglio torna la Festa dei Rioni

    Tre giorni di cene in piazza e musica dal vivo che si concluderanno con i giochi tra rioni e il vincitore del "Gallo 2016"

    GAIOLE IN CHIANTI – Una tre giorni all’insegna del divertimento e delle sfide tra i quartieri di Gaiole in Chianti. Da venerdì 15 a domenica 17 luglio torna la Festa dei Rioni con cene, musica e giochi di abilità per aggiudicarsi l’ambito “Gallo 2016”.

     

    La tre giorni di Festa. La Festa dei Rioni si aprirà venerdì 15 luglio con la serata dedicata agli anni Ottanta, introdotta dalla cena preparata dalle Massaie Gaiolesi, alle 20, e seguita dalla musica dal vivo degli Ottanta Febbre e del Mojito Party.

     

    Sabato 16 luglio sarà la volta della serata rock, con cena americana a base di hamburger, dalle 20, e la musica di Ucronia.

     

    La Festa dei Rioni di Gaiole in Chianti si chiuderà domenica 17 luglio con la Gioventù Gaiolese divisa nei Quattro Rioni e pronta a sfidarsi nella piazza centrale del paese con giochi di abilità e maestria dalle ore 16, per decretare chi si aggiudicherà il Gallo 2016.

     

    Prima dei giochi è in programma la Sfilata dei Rioni nel centro storico, mentre alle 20.30 si svolgerà la cena, seguita dalla musica di Dj Lorenzo Magherini di Radio Toscana e Dj Iaia.

     

    La festa è organizzata dalla Pro Loco di Gaiole in Chianti, in collaborazione con l’amministrazione comunale e Radio Toscana. Per informazioni, è possibile contattare la Pro Loco di Gaiole in Chianti al numero 0577-749411 oppure all’indirizzo e-mail prolocogaiole@gmail.com.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...