spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sabato 10 marzo il Premio Letterario Chianti fa tappa a Castellina

    Alle 17 al Cinema Italia la presentazione del libro dello scrittore-giornalista Emiliano Gucci, fra i sei finalisti

    CASTELLINA IN CHIANTI – La 31esima edizione del Premio Letterario Chianti fa tappa a Castellina in Chianti.

     

    Sabato 10 marzo, alle ore 17, la Sala Giovanni e Franco Niccolai del Cinema Italia ospiterà la presentazione del libro “Voi due senza di me” di Emiliano Gucci, scrittore e giornalista, classe 1975, fra i finalisti dell’iniziativa dedicata alla narrativa contemporanea.

     

    Il Premio Letterario Chianti – nato nel 1987 da un'idea dello scrittore Paolo Codazzi, direttore della rivista culturale Stazione di Posta, divenuta dal 2011 Associazione Culturale Stazione di Posta – ha preso il via nelle scorse settimane dalla Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti, e toccherà tutti i Comuni aderenti con la presentazione delle opere dei sei autori finalisti.

     

    La premiazione finale è in programma sabato 26 maggio alla Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti.

     

    A dare valore aggiunto alla manifestazione, come ogni anno, è la presenza di una giuria popolare composta da trecentocinquanta lettori, il cui giudizio si unisce a quello del Comitato tecnico del Premio per decretare il vincitore finale.

     

    Per approfondire storia e protagonisti del Premio Letterario Chianti, è possibile consultare il sito www.premioletterariochianti.it e seguire la Pagina Facebook Premio Letterario Chianti Narrativa.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...