spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 18 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giorgio Scianna ha vinto l’edizione 2023 del Premio Letterario Chianti

    L'esito delle votazioni nella cerimonia al teatro Boito di Greve. Il vincitore: "Una grande emozione potersi guardare finalmente negli occhi tra lettori e autori"

    GREVE IN CHIANTI – È Giorgio Scianna, con il romanzo “Le api non vedono il rosso” (Einaudi), il vincitore della XXXV edizione del Premio Letterario Chianti.

    Le votazioni sono avvenute nella serata di sabato 27 maggio, con 213 giurati nel teatro “Boito” di Greve in Chianti, alla presenza degli autori finalisti.

    Accanto a Scianna c’erano Marino Magliani, con “Il cannocchiale del Tenente Dumont” (L’orma Editore); Stefania Nardini, per “La combattente” (E/0 Edizioni); Giulio Perrone, con “America non torna più” (HarperCollins) e Piera Ventre, con “Le stanze del tempo” (Neri Pozza).

    Gli autori dei testi selezionati hanno presentato il proprio libro alla giuria dei lettori, composta da oltre 200 membri, in incontri, presso luoghi storici del Chianti da febbraio ad aprile.

    La 35esima edizione del Premio (organizzata dall’Associazione Culturale “Stazione di Posta” APS) è stata sponsorizzata dal Rotary San Casciano-Chianti, Coop di Greve in Chianti, Società di Mutuo Soccorso e Fratellanza di Greve in Chianti, consiglio regionale della Toscana.

    “Una grande emozione potersi guardare finalmente negli occhi tra lettori e autori”: queste le parole del vincitore alla consegna del Premio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...