spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 1 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Odissea tamponi, le testimonianze dei nostri lettori. E il punto del presidente Eugenio Giani

    Nottate davanti al pc per trovare un posto. Giani: "Il portale sta registrando un traffico di oltre 600 persone al minuto. Solo il 27 dicembre emesse quasi 60 mila prescrizioni per tampone"

    FIRENZE – L’impatto violento della variante Omicron, unito a decine e decine di migliaia di tamponi rapidi fatti in vista delle feste, che poi portano alla necessità dei molecolari per la verifica delle positività riscontrate, stanno ingolfando il sistema di test di tutta la Toscana (e di tutta Italia in generale).

    Chiunque abbia a che fare, e sono tantissimi i cittadini che lo stanno sperimentando, con la necessità di prenotare un tampone molecolare con la ricetta del medico o del pediatra, si scontra con un sistema ingolfato e stracarico di lavoro (poi ci sono tutti gli altri in coda per tamponi molecolari e antigenici privati – con relativi costi -, antigenici in farmacia, antigenici a casa con scorte ridotte anche online…).

    Dall’altro lato, persone che si svegliano la notte per cercare un posto, anche a decine e decine di km da casa, per un molecolare prescritto dal medico di famiglia. Magari perché sintomatiche.

    Una situazione riassunta da alcune delle testimonianze che ci hanno inviato i nostri lettori.

    “In famiglia dobbiamo fare il tampone molecolare – ci racconta Melania – di cui 2 persone con sintomi”.

    “Da mezzanotte alle 2 – racocnta – sul portale si riesce solo ad inserire i dati, ma dopo appare la schermata che dice che c’è troppa affluenza e che non si può accedere alle prenotazioni”.

    “Riprovato alle 4.30 – conclude – Tutto esaurito in tutta la Toscana. È solo per rispetto verso gli altri che rimaniamo in quarantena”.

    Fa eco Cristina: “Mi rivolgo a voi per un problema che in questi giorni sta affliggendo me e molte altre persone positive al Covid con test rapido, che non riescono ad accedere al sito prenota tampone Toscana per fare il test molecolare”.

    “Sono due giorni – aggiunge – che alla mezzanotte provo a collegarmi e il sito è talmente intasato che non mi fa entrare nonostante numerosi tentativi”.

    “Mi sembra un grosso problema – conclude – e chiedo a voi aiuto per sollevarlo”.

    # “L’odissea di mia figlia per uscire da un obbligo di isolamento…”

    # Caos tamponi, ancora testimonianze dei nostri lettori: “Disorganizzazione allarmante”

    Problema che, ovviamente, è ben noto. Questo l’ultimo aggiornamento della situazione dato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

    “Sto monitorando la situazione sul portale prenotatampone – spiega – che sta registrando un traffico di oltre 600 persone al minuto. Nella sola giornata del 27 dicembre sono state emesse quasi 60 mila prescrizioni per tampone”.

    “Le Aziende Sanitarie della Toscana – rimarca – negli ultimi giorni hanno dovuto fronteggiare una richiesta di tamponi molto rilevante, conseguenza anche del diffuso ricorso ai test antigenici in occasione delle festività da confermare con tampone”.

    “Ciò ha provocato un effetto a catena in tutta Italia – dice ancora Giani – e quindi anche in Toscana nonostante l’incremento degli appuntamenti e l’adozione di tutte le risposte possibili con il maggior numero di risorse disponibili”.

    “Le Aziende Sanitarie – conclude – stanno provvedendo al rafforzamento dei test e del tracciamento”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...