spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 23 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vaccinazioni anti Covid-19, l’Asl Toscana sud est rimodula l’offerta: tutte le novità in provincia di Siena

    Rimarranno attivi il Centro vaccinale del Ruffolo (Siena); il Distretto di Poggibonsi – Via della Costituzione; l'ospedale di Nottola. E poi farmacie, associazioni, medici, pediatri...

    SIENA – L’Asl Toscana sud est sta riorganizzando l’offerta vaccinale anti Covid-19.

    Le vaccinazioni proseguiranno nelle sedi vaccinali del Dipartimento di Prevenzione.

    Non solo, la campagna continuerà tramite le farmacie comunali e private aderenti, le associazioni di volontariato partecipanti, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta.

    Proprio per questo, per la prossima settimana il direttore sanitario Simona Dei ha in programma incontri con i rappresentanti dell’associazionismo e delle farmacie.

    Allo stesso modo, tramite i comitati consultivi aziendali, saranno sensibilizzati i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta.

    Per quanto riguarda direttamente l’Asl Toscana sud est, le sedi vaccinali che proseguiranno la campagna vaccinale anti Covid-19 sono.

    Siena

    💉 Centro vaccinale del Ruffolo (Siena)

    💉 Distretto di Poggibonsi – Via della Costituzione

    💉 Ospedale di Nottola

    Distretto di Abbadia San Salvatore – Via Cerbini

    Grosseto

    💉 Centro vaccinale di villa Pizzetti (Grosseto)

    💉 Ospedale di Orbetello

    Arezzo

    💉 Sede di Ceciliano

    💉 Centro vaccinale di Viale Cittadini (Arezzo)

    💉 Distretto di Bibbiena – Via Colombaia

    💉 Distretto di Montevarchi – Via Pogdora

    💉 Distretto di San Sepolcro – Via Santi di Tito

    💉 Casa della Salute di Camucia

    Per prenotare la vaccinazione è necessario verificare le disponibilità sul portale regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...