FIRENZE – “Era stata una delle tante battaglie del nostro Massimiliano Pescini, scomparso nel maggio scorso: il diritto di adozione da parte di tutte le persone che, a prescindere dal loro essere in coppia o dal loro sesso, possano garantire capacità genitoriale, stabilità e accoglienza”.
Inizia così la riflessione del gruppo regionale dei consiglieri del Partito democratico su un tema al quale aveva lavorato l’ex consigliere ed ex sindaco di San Casciano, scomparso nel maggio 2024 a 49 anni. Tema che ha registrato novità importanti in questi giorni.
“In questa direzione – ricordano i consiglieri regionali del Pd – il consiglio regionale, approvò una nostra mozione che chiedeva al Parlamento di impegnarsi a riformare e aggiornare la legge sulle adozioni”.
“Adesso è arrivata una sentenza storica della Corte Costituzionale – annunciano – che dichiara illegittima l’esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single”.
“E noi – concludono i consiglieri regionali del Pd – ci auguriamo che lo faccia estendendo questo diritto anche alle coppie omogenitoriali, perché quello che conta è l’amore non lo stato civile”.
“Questa sentenza – rimarcano – riconosce che ciò che conta davvero è la capacità di offrire affetto, stabilità e opportunità”.
“Ora – esortano – tocca al Parlamento adeguare la normativa e cancellare ogni ostacolo ideologico”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA