spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Coronavirus, nelle Rsa fatti 4.873 tamponi su ospiti e operatori. Finora 667 i positivi

    Dal 29 marzo alla mezzanotte dell'1 aprile: sono i dati che hanno fatto alzare il numero dei positivi in Toscana

    FIRENZE – Nelle Rsa della Toscana dal 29 marzo alla mezzanotte del 1 aprile sono stati fatti 4.873 tamponi, e 667 (509 tra gli ospiti e 158 tra gli operatori, qualcosa più del 13 per cento) sono finora risultati positivi al Covid-19.

     

    In quattro giorni fa una media di oltre 165 casi al giorno: dato che, ovviamente, impatta su quello generale. 

     

    Complessivamente in tutta la Toscana sono stati eseguiti fino a ieri 3.028 tamponi sugli ospiti e 1.845 tra il personale delle strutture. Altri sono stati programmati e in corso nella giornata di oggi.

     

    Questi i dati suddivisi per Asl.

     

    Asl Toscana nord ovest

     

    Fatti complessivamente 1.567 tamponi: 1.105 ospiti e 462 operatori. Positivi: 211 ospiti e 53 operatori.

    Asl Toscana centro

     

    Fatti complessivamente 1.065 tamponi: 688 ospiti e 377 operatori. Positivi: 203 ospiti e 52 operatori.

    Asl Toscana sud est

     

    In totale sono 2.241 tamponi: 1.235 sugli ospiti e 1.006 sul personale. Nel dettaglio in provincia di Grosseto sono 906 tamponi (494 sugli ospiti e 412 sul personale), a Siena 651 (362 ospiti e 289 personale) e 684 ad Arezzo (379 ospiti e 305 personale). I positivi sono 148: 95 tra gli ospiti e 53 tra gli operatori.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...