spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dramma in via Primo Maggio, a Greve in Chianti: 53enne trovato morto in casa

    Viveva da solo. Alcuni amici non riuscivano a mettersi in contatto e hanno chiesto l'intervento dei soccorsi. I vigili del fuoco sono entrati sfondando una finestra

    GREVE IN CHIANTI – Serata drammatica quella di ieri, lunedì 6 febbraio, a Greve in Chianti.

    Dove via I Maggio, poco prima dell’ora di cena, è stata illuminata dai lampeggianti.

    Quelli delle ambulanze di Croce Rossa di Strada e dell’Avg, dei carabinieri della Stazione di Greve in Chianti, dei vigili del fuoco di Figline Incisa.

    Soccorsi e forze dell’ordine intervenuti dopo che alcuni amici (in particolare una conoscente) di un uomo, classe 1970, che vive (da solo) in un appartamento nella strada che corre lungo la Greve, fra Sant’Anna e piazza Trento, ne hanno chiesto l’intervento.

    Sembra infatti che da un paio di giorni non si riuscisse a rintracciarlo.

    In un primo tempo pare che sul posto sia arrivata l’ambulanza della CRI stradese.

    Poi, visto che non rispondeva nessuno, sono stati fatti intervenire i vigili del fuoco. È stata quindi chiamata anche un’ambulanza dell’Avg.

    Che sono entrati da un portone laterale e, dopo aver sfondato il vetro di una finestra, sono entrati nella casa.

    Dove, purtroppo, hanno trovato il 53enne senza vita.

    Dai primi riscontri, ma saranno eventualmente gli esami autoptici a stabilirlo, pare che fosse morto da qualche giorno.

    Il corpo è stato trasferito a Medicina legale per gli accertamenti del caso.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...