spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gestione neve: il Laboratorio per la sinistra grevigiana critica l’amministrazione

    "Giunta inadeguata: per gestire le trasformazioni del territorio ma anche i problemi quotidiani"

    GREVE IN CHIANTI – "Quanto accaduto nella mattina di giovedì 31 gennaio rimarca ancora l’inadeguatezza della giunta a gestire non solo le grandi trasformazioni del territorio ma anche la gestione quotidiana dei problemi di Greve".

     

    Non usano mezzi termini i componenti del Laboratorio per la sinistra grevigiana, che formerà una lista civica per le prossime elezioni amministrative, nal dare il loro punto di vista sulla gestione della nevicata del 30-31 gennaio da parte dell'amministrazione comunale grevigiana.

     

    "Dopo la vicenda della pessima gestione del cambio di convenzione per il servizio asili nido da parte dell’amministrazione comunale di Greve – rimarcano – che, come molti ben ricordano, ha rischiato di sottoporre ad un cambio di insegnanti a metà dell’anno scolastico i bambini dei nidi di Greve, ora l’amministrazione dimostra di non riuscire a gestire neppure una normale emergenza neve e ghiaccio".

     

     

    "Nonostante la nevicata e la successiva gelata fossero previste dal servizio meteorologico nei giorni scorsi – proseguono – su molte strade comunali non è stato sparso il sale e le strade nella mattina di giovedì 31 erano completamente ghiacciate con la conseguenza che i trasporti pubblici hanno subito notevoli ripercussioni".

     

    "Addirittura – accusano – alcune strade del paese di Strada (via Mazzuoli ed altre) non erano percorribili ed i mezzi pubblici, negli orari dell’entrata a scuola, hanno lasciato senza servizio i cittadini ed in particolare gli studenti. Molte altre strade del comune erano ghiacciate senza che fosse stato dato avviso ai cittadini, mettendo così a rischio anche l’incolumità e causando ritardi ed in alcuni casi anche l’impossibilità di recarsi al lavoro".

     

    "Il Comune di Greve in Chianti – rimarcano – ha una dotazione di mezzi ed una squadra operativa che negli anni passati ha dimostrato di saper gestire bene e probabilmente meglio dei comuni limitrofi l’emergenza neve e ghiaccio. Le riserve di sale ed i mezzi per spargerlo su tutte le strade a rischio non sono mai mancati".

     

    "Pertanto – concludono – riteniamo che la cattiva gestione di questa emergenza sia da imputare ad uno scollamento ormai evidente tra l’operato della giunta ed il personale del comune che mette in evidenza ancora una volta l’inadeguatezza e l’incapacità di questa giunta".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...