spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 25 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La Scuola di Musica di Greve in Chianti riparte con una nuova sede ed un Open Day itinerante tutto da scoprire…

    Quest’anno sarà collocata nei locali della scuola elementare "Giuliotti", nell’ala già ristrutturata. E si andrà a far scoprire la musica in territorio grevigiano a bordo di... un furgone

    GREVE IN CHIANTI – Al via il nuovo anno scolastico musicale 2025 2026: la Scuola di Musica di Greve in Chianti riparte con una nuova sede ed un Open Day itinerante tutto da scoprire… .

    Riprendono le attività didattiche musicali della Scuola di Musica di Greve in Chianti, che quest’anno sarà collocata nei locali della scuola elementare “Giuliotti”, nell’ala già ristrutturata, messi a disposizione dall’amministrazione comunale.

    Le porte della scuola si sono già aperte il 23 settembre con il consueto Open Day all’interno della sede, ma le sorprese non sono finite.

    Quest’anno si terrà anche un secondo Open Day diverso dal solito: al grido di “Arriviamo da voi, Venite a conoscerci!” a bordo di un furgoncino Volkswagen vecchio stile, maestri, allievi, tanta musica e strumenti musicali, toccheranno alcune tappe nella giornata di sabato 27 settembre.

    Si inizierà da Greve in Chianti alle ore 10 in Piazza Terra Madre – davanti alla biblioteca comunale.

    Aseguire sarà la volta delle frazioni: alle ore 15.30 l’Open Day si sposterà ai giardini pubblici di Strada in Chianti.

    Per concludersi alle ore 17 a Montefioralle inserendosi all’interno della manifestazione “Montefioralle DiVino 2025”. L’evento è patrocinato dal Comune di Greve in Chianti.

    La Scuola di Musica desidera invitare la cittadinanza a partecipare, a venire a conoscere la realtà della scuola e a provare gli strumenti: l’ufficio segreteria è sempre raggiungibile ai contatti segreteria@scuolamusicgreve.it e 0558546288.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...