spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Under 12, 13 e 16 a Rimini: giornate di sano sport e di divertimento tutte assieme

    GREVE IN CHIANTI – Le squadre di pallavolo di Greve in Chianti, Under 12,13 e16, avendo raggiunto, il primo o il secondo posto nei rispettivi campionati, hanno avuto la possibilità di andare a Rimini, alle finali nazionali Uisp, nei giorni scorsi.

     

    Un'esperienza bellissima, che ha unito lo sport alla voglia di stare insieme e fare gruppo: le squadre sono partite insieme, con il pulmino comunale, accompagnate dalla loro allenatrice Gloria Cappelletti, dall’autista Paolo Garuglieri e dai genitori.

     

    Tutto emozionante, dal villaggio al soggiorno in albergo. Poi, tutte in campo: le gare sono iniziate il 5 e sono terminate il 7 luglio, con la finale per il 1° e il 2° posto dell’Under 12.

     

    Che, in finale, come nel 2012 ha trovato la formazione di Spilamberto (una partita bellissima e un'amicizia nata sul campo, con la visita alcuni mesi da di una delegazione di Spilamberto a Greve in Chianti): stavolta però a vincere sono state le giovani grevigiane.

     

    Finale al cardiopalma, con le nostre ragazze che hanno saputo tirare fuori tutta la grinta necessaria per poter ribaltare una situazione che le vedeva in svantaggio dopo aver perso il primo set… il risultato finale è stato 25-22, 17-25, 17-19 per la squadra di Greve.

     

    La prova di forza della squadra, però, è stata Sabato pomeriggio quando si è scontrata, nei quarti di finale con un'altra squadra di Modena, il Castelvetro. Il primo set è stato vinto dalla squadra di Modena, nel secondo set le nostre ragazze hanno saputo ribaltare la situazione che le vedeva perdere per 24 a 19 (mancava solo un punto alla squadra avversaria per mandarci a casa) per andare a vincere 30 a 28 e quindi aggiudicarsi l'ultimo set per 15 a 11.

     

    La squadra dell'Under 12 era composta da: Sara Rinaldi, Margherita Lapini, Silvia Bianchini, Emma Cavaciocchi, Margherita Pasquini, Carlotta Mazzei, Xhulia Bushi, Zoe Ermini, Gloria Cappelletti. Da sinistra a destra in ginocchio: Maddalena Borgianni, Isotta Mazzei, Beatrice Stecchi.

     

    L’under 13 è arrivata settima. La squadra presente era composta da: 1 Carlotta Mazzei, 3 Zoe Ermini, 4 Xhulia Bushi, 7 Beatrice Stecchi, 8 Marie Bodurri, 10 Chiara Bevilacqua, 13 Alice Mazzei, 18 Anxhela Lala, 21 Isotta Mazzei.

     

    L’under 16, con allenatore Eugenio Rivaira, è arrivato in finale per il 3° e 4° posto , vincendo e arrivando così 3°. La squadra presente è quella nella foto in alto, da sinistra a destra in piedi Eugenio Rivaira, Beatrice Matteuzzi, Daniela Giannellini, Laura Mazzi, Giulia Sereni, Marta Margiacchi, Beatrice Bondi, Serena Fiore Gangemi, Giulia Del Vivo. Da sinistra a destra seduti: Mauro Margiacchi, Rachele Benevieri, Maddalena Crovetti, Chiara Cambi, Evelina Longo, Irene Lunghi, Tiziano Bondi.

     

    Questo primo posto ai campionati nazionali arriva in un anno speciale per la Volleyball Greve e cioè il trentesimo anniversario di attività. "Un grazie speciale all’allenatrice – dicono dalla società – Gloria Cappelletti, che da due anni segue queste ragazze (l'anno scorso sempre con la categoria Under 12 era arrivata seconda) e un grazie specialissimo al presidente onorario Lorenza Nesi-Frosali (mamma di Alessio Frosali a cui è stato intitolato il Palazzetto di Strada in Chianti) che da trent’anni porta avanti questa realtà sportiva".

     

    La società quest'anno ha toccato i 95 soci, giocatori e giocatrici, suddivisi in sei squadre femminili: Mini-Super, Under 12, Under 13, Under 14, Under 16, II Categoria e una squadra Mista (maschile e femminile) che ha partecipato al Campionato Misto Genitori (con età che varia dai 20 ai 51 anni)

     

    Oltre all’Under 12 la società ha ottenuto il terzo posto in Coppa Italia, come detto, con la squadra Under 16 guidata dall’allenatore Eugenio Rivaira coadiuvato dall'allenatrice Giulia del Vivo.

     

    "La società – tengono a sottolineare – ringrazia vivamente l’amministrazione comunale per aver concesso che le ragazze dell’Under 12 e dell’Under 13 (altra squadra che ha partecipato ai Campionati Nazionali arrivando settima) potessero viaggiare tutte insieme con lo Scuolabus del Comune e un grazie particolare all’autista e amico Paolo Garuglieri che le ha scorrazzate e “sopportate” per tutto il tempo".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...