GREVE IN CHIANTI – “Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione della delibera sul regolamento della consulta giovanile di Greve in Chianti”.
Lo dice Claudio Gemelli, capogruppo in consiglio comunale di Per il Cambiamento: “La proposta l’aveva portata in consiglio comunale all’inizio dell’anno il gruppo di centrodestra”.
“Ci venne chiesto – proseguono da Per il Cambiamento – di ritirare la mozione per consentire il termine di un percorso di coinvolgimento di realtà giovanili da parte dell’amministrazione, che oggi ha portato ad avere un regolamento che potrà finalmente costituire una consulta giovanile”.
“Dalla nostra mozione – dicono ancora – era nato un dibattito in cui tutti i gruppi ritenevano utile un organo del genere che coadiuvasse l’attività amministrativa vera e propria”.
“L’auspicio da parte nostra – affermano – è quello che la Consulta giovanile riesca a formulare proposte di iniziative ed eventi all’amministrazione comunale e che riesca a riportare al centro della discussione politica ed amministrativa le politiche giovanili in un comune di provincia come il nostro”.
“Questo – concludono – dovrà essere un tassello importante per cercare di avvicinare i giovani alle istituzioni ma anche per far sì che siano gli stessi ragazzi a proporre una Greve che sia più a misura loro, al fine di evitare che le nuove generazioni vedano il loro futuro solo altrove”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA