GREVE IN CHIANTI – Da Sushi in Chianti arriva una selezione di vini e champagne d’eccezione.
“Un sushi di qualità, non può che essere accompagnato da una selezione di vini e bollicine tra i migliori che si trovano sul mercato” comincia con questa affermazione Francesco Bussotti, consulente manager di Sushi in Chianti, in piazza delle Cantine a Greve in Chianti.
“Come abbiamo sempre fatto – riprende – cerchiamo, un passo alla volta, di creare un percorso culinario che porti il cliente ad assaporare nel miglior modo possibile le pietanze servite”.
“Partendo da un locale chic, un servizio impeccabile e di compagnia, una sushi-maker tra le migliori in circolazione – prosegue Francesco – materie prime selezionate in base alla migliore qualità presente sul mercato e da questa settimana, vini e champagne selezionati tra le migliori etichette per un perfetto abbinamento”.
“Vini provenienti dal mondo di Jermann – spiega Francesco – come il Capo Martino, Jermann Pinot Bianco ed il Jermann Traminer Aromatico, attraverso una sua bottiglia potrete gioire dell’azienda più rappresentativa del Friuli Venezia Giulia, non solo in Italia ma nel mondo”.
“Se preferite spostarvi in Franciacorta, vi presentiamo i vini dell’azienda Mosnel – dice Francesco – Adesso a guidare l’azienda c’è la quinta generazione della famiglia Barzanò, che continua nella tradizione familiare, di innovare la produzione seguendo le migliori linee di sostenibilità e miglioramento della qualità”.
“Spostandoci in Francia, possiamo andare su di uno champagne – continua nella descrizione delle novità – che ha alle spalle 260 anni di storia aziendale, come lo champagne dell’azienda Lanson“.
“Nel caso voleste qualcosa di più… giovane – prosegue – c’è lo champagne della Maison Lauriet-Pierrier, fondata nel 1812, quindi con soli, per così dire, 210 anni di storia, cultura e ricerca”.
“Abbiamo anche le produzioni di Nicolas Maillart – prosegue – una Maison con una tradizione che risale al 1753 e guidata ora dalla nona generazione. Che conserva la filosofia della casa, ovvero esprimere nei vini il potenziale di i terroir dello Champagne. Ultimo, ma non per importanza, anche lo champagne della Maison di Stephane Breton”.
“Come sempre – ricorda – rimane disponibile il servizio di asporto o le consegne a domicilio. Le consegne possono essere effettuate a Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano (fino al Bargino), Radda in Chianti, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli (anche Grassina) e San Donato in Poggio. I ritiri e le consegne inizieranno giovedì sera dalle 18 e termineranno domenica alle 14″.
“Per le ordinazioni – conclude – potete usare la nostra WebApp, dove troverete il menu dettagliato, www.sushinchianti.it disponibile h24, sette giorni su sette, oppure tramite WhatsApp al numero 3926468943“.
📍 Indirizzo: piazza delle Cantine 43, Greve in Chianti
💻 Sito web/Web App: www.sushinchianti.it
📱 Cellulare/Whatsapp: 3926468943
🛍 Shopfan: https://shopfan.io/shopper
👉 Facebook: https://www.facebook.com/groups/478773787260269
👉 Instagram: https://www.instagram.com/sushi.in.chianti/
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
@RIPRODUZIONE RISERVATA